Page 21 - Maltrattamenti
P. 21

1.  PRESENTARE LA DENUNCIA

               Se sei vittima di maltrattamenti oppure sei a conoscenza di una persona vittima di questo

               reato puoi recarti presto una Caserma dei Carabinieri o presso gli uffici della Polizia di

               Stato.



               N.B.: Se hai subìto lesioni o percosse, è consigliabile recarti presso un Pronto Soccorso


               Ospedaliero o altra struttura sanitaria per ricevere le cure necessarie.

               Il referto ospedaliero permette agli operatori di p.g. e all’Autorità Giudiziaria di avere un

               quadro informativo più completo al fine di una più corretta valutazione del rischio e

               dell’adozione di provvedimenti a tutela della persona offesa.



               Arrivati in caserma sarebbe opportuno, fin da subito, mettere a conoscenza l’operatore di

               P.G.  del  motivo  per  il  quale  si  è  intenzionati  a  formalizzare  una  denuncia/querela.

               Questo  per  poter  consentire  all’operatore  di  valutare  la  gravità  e  l’urgenza

               dell’intervento.


               Durante la formalizzazione della denuncia, l’Ufficiale di Polizia Giudiziaria ti fornirà le

               informazioni  utili  per  la  tua  tutela  (numero  di  pubblica  utilità  “1522”  e  dei  Centri

               antiviolenza presenti sul territorio).



               N.B.: IN CASO DI NECESSITÀ ED URGENZA, la polizia giudiziaria ha la facoltà di

               adottare delle misure provvisoriamente limitative della libertà personale dell’individuo.

               Tali misure, c.d. precautelari, sono:


               1.  l’arresto obbligatorio in flagranza o quasi flagranza (art. 380 e art. 381 c.p.p..);

               2.  Fermo di indiziato di delitto;

               3.  l’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare (art. 384 bis c.p.p..), con il divieto di

                  avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa.

               Inoltre, qualora l’autore del reato possedesse delle armi, si procede al ritiro cautelare delle

               stesse.
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26