Page 47 - Layout 1
P. 47

Gli impianti di
                 recupero

                 Dal 2005 al 2015 nel set-
                 tore industriale del recu-
                 pero     della    matrice
                 organica si è assistito ad
                 un  incremento  delle  ca-
                 pacità di trattamento au-
                 torizzate     con     una
                 riduzione  del  17%  del
                 numero  di  impianti  con
                 una  capacità  inferiore
                 alle  10.000  t/anno,  un
                 aumento del 25% del nu-
                 mero di impianti con una
                 capacità compresa tra 10.000 e 50.000 t/anno ed una crescita del 20%
                 degli impianti con una taglia compresa tra 50.000 e 100.000 t/anno.
                 Parallelamente,  il  settore  ha  visto  una  forte  crescita  del  numero  di
                 impianti integrati di Digestione Anaerobica (DA) e compostaggio (che
                 sono passati da 6 a 47); di fatto, nella maggioranza dei casi, si tratta di
                 impianti di compostaggio che hanno aumentato la loro potenzialità di
                 trattamento e incluso la linea di DA del rifiuto organico.
                 Nel 2015 il riciclaggio della matrice organica è affidata a 308 impianti
                 di trattamento biologico di cui 261 impianti di compostaggio, con
                 una capacità autorizzata complessiva di circa 5,1 M tonnellate, a cui si
                 aggiungono 47 impianti di digestione anaerobica (e compostaggio)
                 con una capacità di trattamento nominale di oltre 3 M tonnellate (Fonte
                 ISPRA, 2016).
                 Complessivamente, il sistema impiantistico di compostaggio e di
                 digestione anerobica ha raggiunto una capacità potenziale di recu-
                 pero di 8,1 M ton. Anche se la capacità di trattamento è sostanzial-
                 mente immutata rispetto al 2014, si assiste ad un riproporzionamento
                 della quantità autorizzata tra impianti di compostaggio e integrati di
                 DA&compostaggio a favore di questi ultimi (+161.000 t).

                 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA


                 Come si evince dai dati contenuti nei Rapporti Rifiuti urbani redatti
                 annualmente dall’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca am-





                         I Quaderni                            Rivista Tecnico-scientifica ambientale  45
                                                               dell’Arma dei Carabinieri
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52