Page 38 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 38

Acqua come fonte di sicurezza alimentare


            complesso ecosistema dei fiumi, si stima che il deflusso minimo vitale
            necessario sia di circa 2.350 km l’anno.                                 FOCUS
                                           3
               Aggiungendo questo quantitativo a quello prelevato dall’uomo si ot-
            tengono 5.950 km di risorse d’acqua dolce facilmente accessibili che
                               3
            sono già state impegnate. Tenendo conto delle proiezioni demografi-
            che e della domanda d’acqua, si ha un quadro mondiale che mostra una
            situazione di progressiva ristrettezza di risorse idriche. Dal momento
            che sia l’acqua che la popolazione sono distribuite in maniera non uni-
            forme, la situazione è già critica in vari paesi e regioni. Aree sempre più
            vaste al mondo sono afflitte da penuria endemica d’acqua dolce e la
            competizione fra i vari utenti va crescendo.


            Acqua per usi agricoli
               Da stime attuali risulta che l’uomo prelevi circa 3.600 km d’acqua
                                                                          3
            dolce, l’equivalente di 580 metri cubi annui pro capite. L’istogramma
            della  Figura 4 mostra che, in tutte le regioni, fatta eccezione per
            l’Europa ed il Nord America, l’agricoltura è di gran lunga il maggior
            consumatore d’acqua, accaparrandosi circa il 69 per cento di tutti i pre-
            lievi a livello mondiale, mentre l’uso civile/domestico (cittadino) conta
            circa il 10 per cento e l’industria utilizza circa il 21 per cento.

                                            Figura 3

                 Stima del prelievo mondiale d’acqua
                 (km annui, m pro capite e percentuale del prelievo totale)
                    3
                             3
                                                      1950            1995
                   Agricoltura
                              prelievo               1 100            2 500
                             pro capite               437              436
                    percentuale del totale             79               69
                   Industria
                              prelievo                200              750
                             pro capite                79              131
                    percentuale del totale             14               21
                   Usi   civili/domestici
                              prelievo                100              350
                             pro capite                40               61
                    percentuale del totale              7               10
                   Totale                                                               6
                              prelievo               1 400            3 600             n.
                             pro capite               556              628
                    percentuale del totale            100              100              -  II
                                                          Nota: tutti i valori sono arrotondati.
                                                                                        Anno


                                                                        SILVÆ         41
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43