Page 37 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 37

Acqua come fonte di sicurezza alimentare


               zie all’evaporazione provocata dall’energia solare. In questo modo, il ci-
         FOCUS clo dell’acqua consuma in un giorno più energia di quella utilizzata dal
               genere umano nel corso di tutta la sua storia. Le precipitazioni medie
               annue al suolo ammontano a 119.000 km , dei quali circa 74.000 km     3
                                                          3
               tornano nell’atmosfera per evaporazione; i rimanenti 45.000 km con-
                                                                                3
               fluiscono in laghi, bacini e scorrono o si infiltrano nel terreno a rimpin-
               guare gli acquiferi. Questa frazione rappresenta ciò che è comunemen-
               te indicato come “risorse idriche”. Non è accessibile la totalità di questi
               45.000 km perché parte dell’acqua è convogliata in fiumi inaccessibili o
                          3
               dispersa durante le piene stagionali. Si stima che 9.000 - 14.000 km sia-
                                                                                 3
               no tutto ciò di cui l’uomo può disporre a costi accettabili, ossia un cuc-
               chiaino da caffè in una vasca da bagno se rapportato al volume totale
               d’acqua sulla terra.
                  L’uomo preleva ogni anno circa 3.600 km d’acqua per vari utilizzi.
                                                             3
               Bisogna permettere a parte dell’acqua superficiale disponibile di seguire
               il suo corso naturale per assicurare la diluizione dell’effluente e fare in
               modo da preservare l’ecosistema acquatico.


                                               Figura 2


                 Ciclo idrologico con indicazione dei flussi volumetrici annuali espressi in migliaia di km 3

                                                    45
                                                umidità   derivante   da
                              119             condensa   atmosferica   al   suolo
                          precipitazioni  al  suolo
                                                                  548
                                                                precipitazioni
                                                                su   oceani
                                          74
                                        evaporazione
                                         dal   terreno
                                 ruscellamento
                                 superficiale  evapotraspirazione
                                           ed   evaporazione
                                 infiltrazione                503
                                                        evaporazione   dagli   oceani
                                  ricarica
                                 acquiferi  superficie
                                        satura
                                                             43   deflusso   fluviale
                                             flusso   di   falda
                                                            2   deflusso   delle   acque
                                                               sotterranee
                  L’ammontare esatto della portata minima di un fiume varierà in fun-
               zione del periodo dell’anno e di molti altri fattori specifici d’ogni baci-
          Anno
               no fluviale; sebbene non sia ancora possibile capire sino in fondo il
          II
          -
          n.
          6
          40 SILVÆ
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42