Page 44 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 44

FOCUS
                    IL FUOCO: FONTE DI ENERGIA

                         E POTERE DISTRUTTIVO



                                        di Silvano Landi *




               Il rapporto dell’uomo con il fuoco si  Man’s relationship with fire dates back
             perde naturalmente nella notte dei tempi;  to the beginning of time. But as Perlès
             ma come dice Perlès «l’uomo si differen-  says, “man only became different from
             zia realmente dall’animale solo a parti-  beasts at the time when he learnt to use
             re dal giorno in cui diviene padrone del  fire”.
             fuoco». Oggi questo rapporto si è fatto  Today this relationship has become
             difficile non solo e non tanto perché il  difficult, partly because fire, as a
             fuoco, preso nella sua sostanza, non è  substance, is no longer the source of light
             più motivo di luce e di calore domestico,  and domestic heating, for both of which
             funzioni assolte da altre fonti, quanto  we now rely on different sources.
             piuttosto perché se ne è perso l’aspetto ri-  On the other hand, we have lost the
             tuale e sacrale e soprattutto se ne è di-  sense of the ritual and sacred aspect of
             storto lo stesso utilizzo: l’uomo, non va  fire.
             dimenticato, si è spesso servito del fuoco  We must remember that man often used
             per distruggere sì il bosco ma finalizzan-  fire in the past to destroy forests, but that
             do ciò per acquisire nuove terre alle sue  this was due to the need to acquire new
             esigenze di vita, come avviene tuttora in  lands, as still happens today in some
             alcuni Paesi tropicali.              tropical countries.





                   l fenomeno degli incendi boschivi è un dramma ricorrente.
                   Rappresenta un problema ecologico articolato e complesso inti-
               Imamente connesso con l’uomo, le sue attività, la sua cultura, a
                                                                                        5
            volte la sua incoscienza, la sua sbadataggine. Altre volte, il verificarsi di  n.
            un incendio nel bosco è la manifestazione di una volontà criminale, di      -
            __________________                                                          II
                                                                                        Anno
            * Direttore delle Scuole del Corpo forestale dello Stato

                                                                        SILVÆ         47
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49