Page 93 - Rivista silvae aprile 2025 (1)
P. 93

Bibliografia

               -CARLOWITZ   HC  VON.,  1713  -  Sylvicultura  oeconomica,  oder  HauBwirthliche
               Nachricht und NaturmaBige Anweisung zur Wilden Baum-Zucht.

               -CARTESIO R., 2014 - Discorso sul metodo. Rusconi Libri.

               -CIANCIO  O.,  1989  -  Interventi  selvicolturali  nelle  aree  protette.  In:  Atti  del
               convegno nazionale Parchi e Riserve Naturali Nella Gestione Territoriale.
               Istituto biologico-selvicolturale - Università della Tuscia - Viterbo, p. 220.

               -CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996 - Il bosco e l’uomo: L’evoluzione del pensiero
               forestale dall’ umanesimo moderno alla cultura della complessità. La Selvicoltura
               Sistemica e la gestione su basi naturali. In: “Il bosco e l’uomo (a cura di Orazio
               Ciancio). Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze, p. 21-115.

               -GAYER  K.,  1901  -  Traitè  de  Sylviculture.  Traduzione  da  Walban.  Berlino
               (1889).

               -GURNAUD A., 1890 - La methode du controle et la tradition forestiere. Reveu des
               eaux et forests.

               -HAECKEL E., 1866 - Generelle Morphologie Der Organismen. Reimer. Berlino.
               https://doi.org/10.1515/9783110848281.

               -HEIDEGGER M., 2010 - Classici del Pensiero. Mondadori.

               -HOSLE V., 1992 - Filosofia della crisi ecologica. Einaudi.
               -HOSLE  V.,  2006  -  Il  problema  dell’ambiente  nel  ventunesimo  secolo.  In:  Una
               nuova etica per l’ambiente (a cura di C Quarta). Edizioni Dedalo, p. 84.


               -JONAS H., 1990 - Il Principio Responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica (a
               cura di PP Portinaro). Piccola Biblioteca Einaudi.

               -LANZA A., 2006 - Lo sviluppo sostenibile. Il Mulino, p. 21-23.

               -LEOPOLD A., 1997 - L’etica della terra. In: Almanacco di un mondo semplice.
               Red Edizioni, p. 163-185.




                                                  93
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98