Page 41 - Rivista silvae aprile 2025 (1)
P. 41
consumo di alimenti e acqua contaminati; il batterio è responsabile
25
di forme di enterocolite emorragica e della c.d. sindrome emolitico-
uremica (SEU), soprattutto negli individui anziani e giovani,
rispettivamente, mentre normalmente nell’adulto determinano forme
lievi o asintomatiche; è malattia zoonotica (presente uno specifico
vaccino) e la trasmissione umana avviene per contatto diretto; non
esiste evidenza di un suo precedente utilizzo in atti di bioterrorismo
(vds. Tabella 4);
Shigella dysenteriae, responsabile di una tipica forma di tossinfezione
alimentare , per consumo di alimenti e acqua contaminati; non esiste
26
un vaccino e il tasso di letalità è del 1-20%, non è malattia zoonotica,
ma la trasmissione umana avviene per contatto diretto; il batterio è
stato precedentemente utilizzato in atti di bioterrorismo (Tabella 4);
l’enterotossina B sintetizzata da Staphylococcus aureus, responsabile di
una tipica forma di intossicazione alimentare, per consumo di alimenti
contaminati; la tossina, di natura proteica e caratterizzata dalla
termostabilità, agisce a livello gastroenterico, determinando vomito e
diarrea, fino a casi estremi di shock ipovolemico ; non esiste una
27
antitossina specifica;
Vibrio cholerae, responsabile di una tipica forma di intossicazione
alimentare, per consumo di alimenti e acqua contaminati; la tossina
colerica agisce sulle cellule epiteliali dell’intestino tenue,
promuovendo la secrezione di cloruri e determinando, per richiamo
osmotico, un afflusso passivo di liquidi, da cui la comparsa di diarrea
acquosa (c.d. ad acqua di riso), con scariche brevi e frequenti,
che possono portare a morte per disidratazione e shock ipovolemico ;
28
il tasso di letalità è del 50-60%, nonostante l’esistenza di uno
___________________
25 In particolare, carni crude o poco cotte (per es. hamburger cotti rapidamente, senza raggiungimento
a core della temperatura di inattivazione delle forme vitali del batterio) e latte non pastorizzato
somministrato senza previa bollitura.
26 Shigellosi o dissenteria bacillare, caratterizzata dalla bassa dose infettante (10-200 ufc/g).
27 Conseguenza dell’intensa disidratazione causata dalla sintomatologia gastroenterica.
28 Un individuo adulto può arrivare a eliminare 20 l di liquidi in 24 ore.
41