Page 38 - Rivista silvae aprile 2025 (1)
P. 38

della sicurezza dei prodotti alimentari, pur ritenendo che l’Unione disponga
          “di un ampio dispositivo legislativo , che copre la produzione primaria di prodotti
                                          20
          agricoli e la produzione industriale di preparati alimentari” e, di conseguenza,
          “non è necessario porre in essere nuovi sistemi, ma è piuttosto opportuno adeguare
          i meccanismi attuali al fine di migliorare il loro funzionamento tenendo conto della
          minaccia bioterroristica”. Pertanto, la UE, reputando il metodo HACCP (art. 5
          del Reg. CE n. 852/2004) adeguato per l’efficiente gestione dello specifico
          pericolo, ha “congelato” l’evoluzione della materia alla data del 9 gennaio
          2008; di contro, gli USA hanno legalmente adottato il sistema HARPC , a
                                                                                21
          partire  dall’anno  2015,  quale  nuova  metodica  di  gestione  della  sicurezza
          delle filiere alimentari.

          Agenti  biologici  potenzialmente  impiegabili  per  atti  di  bioterrorismo
          alimentare

          Ripercorrendo  l’excursus  storico  in  Tabella  1,  si  possono  evidenziare
          l’episodio del 1984 in Oregon (USA), che ha visto la morte di 750 individui
          che avevano consumato cibo contaminato intenzionalmente con Salmonella
          tiphymurium e poi somministrato “in salad” nei bar e ristoranti, e quello del
          1996 presso il Saint Paul Hospital in Texas (USA), con il decesso di 12 persone
          ospedalizzate  che  avevano  consumato  focaccine  contaminate  con  una
          brodocultura di Shigella dysenteriae; in entrambi i casi l’agente utilizzato a
          scopo  bioterroristico  è  rappresentato  da  un  batterio  tipicamente
          responsabile di Malattia Trasmissibile con gli Alimenti (MTA).
          In relazione alla citata classificazione degli agenti biologici impiegati quale
          arma da guerra predisposta dai CDC americani, possiamo individuare, per il
          potenziale  impiego  quali  strumento  per  perpetrare  atti  di  bioterrorismo
          alimentare, i seguenti microrganismi/tossine, responsabili di classiche forme
          di MTA, a seguito della loro ingestione con alimenti e/o acqua contaminati:
          -  categoria “A”:

               tossina botulinica  sintetizzata da Clostridium botulinum, responsabile
                                 22



          ___________________
          20  Regg. CE n. 178/2002, n. 852/2004, n. 853/2004 e Reg. UE n. 625/2017.
          21  Hazard Analysis and Risk-based Preventive Controls.
          22  Ne sono noti 7 tipi antigenici (A, B, C, D, E, F, G).


                                              38
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43