Page 53 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 53

TESTIMONIANZE DI UNA

               RECENTE “ARCHELOGIA

               FORESTALE” NEI BOSCHI DELLE


               ALPI


               di Gianpiero ANDREATTA
                                           1



               Nel  corso  degli  ultimi  decenni,  in  particolar  modo  a  partire  dagli  anni
               seguenti il secondo conflitto bellico mondiale, nel nostro Paese le modalità
               di  esecuzione  di  molti  interventi  selvicolturali  sono  profondamente
               cambiate.  In  determinati  contesti  delle  foreste  alpine  è  comunque  ancora
               possibile  notare  i  ‘segni’  che  hanno  caratterizzato  per  secoli  particolari
               tipologie di operazioni e lavorazioni condotte in bosco. Nel presente lavoro
               si fa riferimento alle testimonianze di due attività legate al passato, le quali
               nel corso del tempo si sono fortemente rarefatte e in determinati ambiti sono
               del tutto scomparse.
               Si tratta in particolare dei segni del ‘raschietto/graffietto forestale’ riportati
               prevalentemente  sulla  corteccia  dell’abete  rosso,  effettuati  a  seguito della
               esecuzione  delle  operazioni  di  cavallettamento  totale  del  soprassuolo
               boschivo e dei fori per l’estrazione della resina realizzati alla base dei tronchi
               dalle piante di larice. Queste ‘impronte antropiche’ sugli alberi dei boschi
               delle Alpi rappresentano delle testimonianze che a ragione possono venir
               considerate far parte di una recente “archeologia forestale”.

               Over the last few decades, expecially since the years following the Second World
               War, the methods of carrying out many silvicultural interventions have changed
               profoundly in our country. In certain contexts of the Alpine forests it is still possible
               to  notice  ‘the signs’  that  have  characterized   particular  types  of  operations  and

               ___________________
               1  Generale di Brigata CC RFI - Comandante Scuola Forestale Carabinieri.


                                                  53
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58