Page 57 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 57

Foto 1: Segni del ‘raschietto/graffietto’ sulla
                               corteccia di un abete rosso: si può notare un segno
                                più recente (con i margini più vicini tra loro) e
                                   uno più datato, il quale si riferisce a una
                                  precedente – 10 anni prima – operazione di
                                  cavallettamento totale. (Foto G. Andreatta)


               mediante uno specifico attrezzo denominato ‘raschietto/graffietto forestale’
               utilizzato  dai  cavallettatori  per  indicare  l’avvenuta  misurazione  del
               diametro dell’albero in modo  tale  da non  tornare  a  censire  lo  stesso una
               seconda  volta  nel  corso  della  medesima  operazione  di  rilevamento
               dendrometrico della particella forestale.
               L’incisione veniva eseguita superficialmente, quasi sempre in senso obliquo
               rispetto  alla  verticalità  del  fusto  per  comodità  di  azione del  cavallettatore



                                                  57
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62