Page 129 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 129
Bibliografia
- BROCCA M., La pianificazione forestale, in N. FERRUCCI (a cura di),
commentario al Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali (d.
lgs. 3 aprile 2018, n. 34), Wolters Kluwer, Milano, 2019.
- CANTIANI P., ROMANO R., Sfide poste dal TUFF : stato dell’arte e
prospettive, in “L’Italia Forestale e Montana”, Dibattiti, Accademia italiana
di Scienze Forestali, 77 (3): 131-141, 2022.
- CORONA P., BECAGLI C., CANTIANI P., CHIANUCCI F., DI SALVATORE L.,
DI SALVATORE U., ROMANO R., VACCHIANO G., FERRETTI F., Elementi di
orientamento per la pianificazione forestale alla luce del Testo Unico
in materia di foreste e filiere forestali, in Rete Rurale Nazionale
2014 - 2020, Linee Guida.
- COSTANZA R., Ecosystem services: Multiple classification systems are
needed. Biological Conservation 141: 350-352, 2008.
- FRANCESCHINI I., 1923 - 2023: cento anni dalla “Legge Serpieri”, strumento
per la tutela, la gestione e la valorizzazione dei boschi italiani, in Rivista
tecnico scientifica e ambientale Silvae on-line dell’Arma dei Carabinieri.
- MARCIANO A., Testo Unico sulle Foreste Filiere Forestali, Decreto
Legislativo 3 aprile 2018, n. 34, Illustrazione, analisi e commento
tecnico, Aggiornamento al mese di dicembre 2020 - Dispense
Corsi di specializzazione e formazione forestale dell’Arma dei Carabinieri.
- MESSIER C., PUETTMANN K., CHAZDON R., ANDERSSON K . P., ANGERS V. A.,
BROTONS L., FILOTAS E., TITTLER R., PARROTT L., LEVIN S. A., From
management to stewardship: viewing forests as complex adaptive systems in an
uncertain world. Conservation Letters 8: 368-377, 2015.
- MOTTA R., LARSEN J . B., Un nuovo paradigma per la gestione
forestale sostenibile: la selvicoltura “più” prossima alla natura, in Forest@
Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, Commenti e Prospettive,
vol. 19.
129