Page 9 - Silvae N. 15-18 Gennaio 2011 Dicembre 2012.pdf
P. 9

Biodiversità e discariche di rifiuti solidi urbani


                    ni, ha un effetto non indifferente sulle altre specie e sulle bioce-
                    nosi nel loro complesso, si può anzi affermare che attraverso le
                    discariche di rifiuti urbani stiamo alterando drammaticamente
                    la biodiversità di interi ecosistemi.
                    Entrambi gli uccelli alternano l’alimentazione a base di rifiuti
                    con la ricerca e la cattura di piccole prede, rappresentate spesso
                    dalle covate di uccelli nidifugi, nel caso del gabbiano reale, nidi-
                    coli nel caso della cornacchia. Il principale fattore limitante delle
                    popolazioni di fraticello (Sterna albifrons), una rondine di mare
                    considerata in pericolo in tutta l’Europa, è rappresentato dalla
                    predazione del gabbiano reale, attiva anche nelle saline protette,
                    come quelle di Margherita di Savoia, di Comacchio, di Trapani.
                    Similmente il ratto (Rattus spp.), affezionato fruitore delle disca-
                    riche urbane, diventa fattore di predazione di uova del raro gab-
                    biano corso (Larus audouini) e delle berte (Calonectris diomedea)
                    nelle piccole isole, mentre non è trascurabile il sostegno fornito
                    dalle discariche di rifiuti alle popolazioni di cani randagi e di
                    volpi  (Vulpes vulpes) in molte regioni appenniniche, fenomeno
                    che determina incrementi demografici e conseguenti squilibri a
                    carico non solo delle specie preda ma anche dei competitori sel-
                    vatici, come il lupo (Canis lupus).
                    La gestione dei rifiuti solidi urbani, da questione di salute pub-
                    blica, con tutti i suoi risvolti anche di carattere economico per il
                    peso che scarica sulla collettività, ha così come corollario, ma
                    neanche troppo insignificante, il problema dell’impatto sulla
                    biodiversità e sulla salute degli ecosistemi.























                    12 - SILVÆ - Anno VII n. 15/18
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14