Page 90 - 103-118 LAGOMARSINO, COSTANTINI, PAGLIAI II bozza:orientamento I bozza
P. 90
Le dune costiere per l’equilibrio ambientale dei litorali sabbiosi
Tabella 1 - Valutazione preliminare dello stato di antropizzazione delle dune costiere italiane; (*)
da Studi Costieri 10/2006
scono anche habitat strategico per numerose associazioni ani-
mali (invertebrati, mammiferi, rettili e uccelli). Per questo le
dune costiere svolgono anche fondamentali funzioni ecologiche:
• sostegno e protezione di altri ambienti ed ecosistemi, quali
stagni, lagune e foci fluviali, boschi litoranei, agroecosistemi
retrodunali;
• in termini di rete ecologica, e più in generale di conservazio-
ne della eterogeneità geologica e biodiversità, le dune costie-
re possono svolgere ruoli articolati (zone tampone, core areas,
corridoio ecologico, stepping stone).
Al di la della schematizzazione adottata, nel considerare impor-
tanza e funzioni delle dune costiere, non deve essere trascurata
anche la forte valenza paesaggistica, e a volte anche storico – cul-
turale, che questi ambienti assumono; nonostante poi l’aggres-
sione turistica costituisca oggi la più grande minaccia all’inte-
grità dei sistemi dunali (specie quelli relittuali vicini alla natura-
lità), il fascino del paesaggio delle dune costiere rappresenta un
elemento fortemente attrattivo nella frequentazione turistica
delle coste e nella fruizione balneare.
Vengono di seguito introdotti gli aspetti fisici, e – solo accennati
– quelli ecologici rimandando a lavori più specifici gli approfon-
dimenti di carattere biotico.
SILVÆ - Anno VI n. 14 - 93