Page 88 - 103-118 LAGOMARSINO, COSTANTINI, PAGLIAI II bozza:orientamento I bozza
P. 88

Le dune costiere per l’equilibrio ambientale dei litorali sabbiosi









































            Figura 1 - Presenza di dune lungo le coste europee - Doody 2008

            menti di tutela (Aree Protette e siti della Rete Natura 2000). I
            meccanismi di degrado, come sopra accennato, sono principal-
            mente rappresentati dall’antropizzazione dei litorali, dall’erosio-
            ne costiera, da una fruizione turistica incontrollata, fondamen-
            talmente causati da carenze di pianificazione dei territori costie-
            ri (e degli spazi marino-costieri) e di una politica unitaria di
            gestione, sia dei litorali che del territorio interno di influenza.
            Sulla base dei dati forniti dalla EUCC (European Union for Coastal
            Conservation), aggiornati agli anni ’90 del secolo scorso, nell’Eu-
            ropa centrale e occidentale le dune costiere si estendono su
                                               2
            superfici dell’ordine dei 5.300 km corrispondenti a circa il 75% di
            quelle del secolo precedente. Esse risultano largamente interessa-
            te da progressivo degrado qualitativo e riduzione quantitativa;
                                        2
            infatti solo circa 3.200 km (45%) presentano condizioni di inte-

                                                             SILVÆ - Anno VI n. 14 - 91
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93