Page 254 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 254

La criminalità organizzata peninsulare come fatto sociale totale


               Mosca G., Che cos’è la mafia, Lacaita, 1993.
               Sutherland E.H., La criminalità dei colletti bianchi e altri scritti,
            Unicopli, 1986.
               Arlacchi P., La mafia imprenditrice. L’etica mafiosa e lo spirito del
            capitalismo, Il Mulino, 1983.
               Fantò E., L’impresa a partecipazione mafiosa. Economia legale ed
            economia criminale, Edizioni Dedalo, 1999.
               Beccucci S. e Massari M. (a cura di), Mafie nostre, mafie loro,
            Edizioni di Comunità, 2001.
               Santino U., Dalla Mafia alle mafie. Scienze sociali e crimine orga-
            nizzato, Rubbettino, 2006.
               Parini E.G., Su alcune recenti interpretazioni del fenomeno mafio-
            so, in Quaderni di Sociologia, Nuova Serie, vol. XLI, n. 14, 1997.
               Odum E.P., Basi di ecologia, Piccin, 1988.
               Park R.E., Burgess E.W. e McKenzie R.,  La città, Comunità,
            1967.
               Catanzaro R., Il delitto come impresa. Storia sociale della mafia,
            Liviana, 1988.
               Coleman J.S., Fondamenti di teoria sociale, Il Mulino, 2005.
               Mutti A., Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa, Il Mulino,
            1998.
               Bagnasco A., Teoria sociologia implicita nell’analisi dello sviluppo
            a economia diffusa, in Teoria, società e storia. Scritti in onore di Filip-
            po Barbano, Franco Angeli, 2000.
               Mandelbrot B., Gli oggetti frattali. Forma, caso e dimensione, Einau-
            di, 1987.
               Morin E. e Kern A.B., Terra-Patria, Raffaello Cortina Editore,
            1994.
               La Spina A., Dino A., Santoro M. e Sciarrone R., L’analisi socio-
            logica della mafia oggi, in Rassegna Italiana di Sociologia, n. 2/2009.
               Saviano R., Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di
            dominio della camorra, Mondadori, 2006.












                                                            SILVÆ - Anno VI n. 13 - 257
   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259