Page 224 - 5-8 GALAN I bozza:orientamento I bozza
P. 224

Angelo Borghetti, un grande forestale del secolo XX






























            Lettera della Giunta Provinciale del Tirolo  Lasciapassare del Ministero dell’Interno di
            che autorizza il Comune di Ala alla vendita  Vienna rilasciato al Sottoispettore Borghetti
            delle proprietà Turcato, Rivolto e Campo-
            brun al Regno d’Italia
            rivendicazioni nazionali. Quando il Sottoispettore forestale Angelo
            Borghetti prese servizio nel maggio del 1903 alla Sottoispezione
            Forestale di Tregnago, grazie alla favorevole conclusione dell’ac-
            quisto delle montagne di Campobrun, Revolto e Fraselle, i lavori di
            sistemazione forestale di quelle zone erano appena iniziati sotto la
            direzione del sottoispettore forestale Francesco Gottardi che aveva
            anche partecipato alle trattative per l’acquisto. Egli continuò ed
            ampliò i lavori di restauro consistenti nella sistemazione delle
            numerose frane della valle di Rivolto e nell’ampliamento dei rim-
            boschimenti esistenti, intervenendo nel contempo sui corsi d’acqua
            con opere trasversali allo scopo di diminuire la velocità dell’acqua
            ed il conseguente trasporto di materiale solido. Ampliò il vivaio
            forestale Turcato che fornì in pratica tutte le piantine necessarie ai
            grandi rimboschimenti della valle di Rivolto. Nel 1908 la superficie
            rimboschita artificialmente era già di 300 ettari e le piantine messe
            a dimora raggiunsero la ragguardevole cifra di 700.000.
            Gli operai si recavano anche nella valle dei Ronchi a prelevare pian-
            tine di ontano (lì molto abbondanti) che poi trapiantavano sulle


                                                            SILVÆ - Anno VI n. 13 - 227
   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229