Page 155 - orientamento I bozza
P. 155

I rischi per gli operatori addetti allo spegnimento degli incendi boschivi



                                      Attività                              M/A
                                                                           (W/m )
                                                                                 2
                  Sonno                                                     40,74
                  Riposo semisdraiato                                       46,56
                  Seduto                                                    58,20
                  In piedi                                                  69,84
                  Camminare in piano con velocità di 3,2 km/h              116,40
                  Camminare in piano con velocità di 4,0 km/h              139,68
                  Camminare in piano con velocità di 4,8 km/h              151,32
                  Camminare in piano con velocità di 5,6 Km/h              186,24
                  Camminare in piano con velocità di 6,4 km/h              221,16
                  Camminare in salita con pendenza del 5%,
                  con velocità di 1,6 km/h                                 139,68
                  Camminare in salita con pendenza del 5%,
                  con velocità di 3,2 km/h                                 232,80
                  Camminare in salita con pendenza del 5%,
                  con velocità di 6,4 km/h                                 355,02
                  Camminare in salita con pendenza del 25%,
                  con velocità di 1,6 km/h                                 209,52
                  Camminare in salita con pendenza del 25%,
                  con velocità di 3,2 km/h                                 389,94
                  Guidare auto (traffico leggero)                           58,20
                  Guidare auto (traffico pesante)                          116,40
                  Guidare camion                                           186,24
                  Spingere una carriola da 57 kg a 4,5 km/h                145,50
                  Spostamento di sacchi da 50 kg                           232,80

                  Per un soggetto impegnato nello spegnimento di incendi boschivi,
               sottoposto quindi ad uno sforzo fisico molto intenso, si può ipotizza-
               re un valore di M pari a circa 175 W/m .
                                                       2
                  W deriva da un bilancio energetico legato al lavoro esterno effettua-
               to dal corpo umano. È costituito dalla somma di tre contributi: il lavo-
               ro polmonare L (energia meccanica prodotta dai polmoni con i loro
                                p
               movimenti, dissipata in calore per attrito e ceduta all’ambiente esterno),
               il lavoro muscolare standard L (energia meccanica prodotta dalla
                                                g
         Anno
               muscolatura per vincere la forza di gravità, dissipata anch’essa in attri-
         IV
               ti e ceduta all’esterno sotto forma di calore), ed il calore di accumulo U
         -
         n.
         10
        160    SILVÆ
   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160