Page 57 - Supplemento Rassegna 2017-3
P. 57

Intervento del Gen. C.A. Tullio del Sette
             Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri


                  Buonasera a tutti,
                  Mi unisco al saluto e al ringraziamento del Generale Riccardo Galletta,
             anche per conto del Generale di Corpo d’Armata Silvio Ghiselli, Comandante
             Interregionale, nei confronti dei relatori e di tutti coloro che sono intervenuti.
             Sono  tantissimi,  insieme  al  Sindaco  e  al  Prefetto:  i  Parlamentari,  dalla
             Onorevole Chinnici, ai Senatori Gualdani, Scoma, Lumia, Schifani; i Deputati
             Culotta,  Piccione,  Taranto,  Ribaudo,  Schirò;  le  altre  autorità,  con  il  Vice
             Presidente  della  Giunta  e  quello  dell’Assemblea  regionale  Lobello  e  Lupo,  i
             Magistrati  Frasca,  Di  Vitale,  Vicari,  Lari,  i  Prefetti  Diomede,  Cucinotta,
             Leonardi, Priolo, e tutti i palermitani che sono presenti, insieme ad onorare con
             noi la Figura, la Persona, l’Ufficiale, il Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa.
                  Il ringraziamento più vivo mio e di tutta l’Arma dei Carabinieri, non solo
             di  quella  siciliana,  al  moderatore  Dottor  Vincenzo  Morgante,  ai  relatori
             Professor Salvatore Lupo, Presidente Gioacchino Natoli, Dottor Francesco La
             Licata e Professor Nando dalla Chiesa. Nando dalla Chiesa, mi riporta alla fami-
             glia che è qui presente, ai figli, Rita, Simona, suo marito, il Professor Carlo
             Curti.  Grazie  alla  Signora  Lidia  Fabbo,  la  sorella  della  mamma  di  Rita,  di
             Simona, di Nando.
                  Era presente l’anno scorso, quando il 3 settembre abbiamo ricordato il
             Generale dalla Chiesa con lei e con la figlia. Sono qui tanti familiari di vittime
             della mafia, Carabinieri e altri: ho citato Chinnici, c’è la Professoressa Maria
             Falcone, ci sono altri, che ringrazio vivissimamente per essere qui.
                  Questa è la parte formale, diciamo così, sebbene sentita e fatta con pro-
             fondo spirito. Voglio poi dare un contributo, un po’ più sostanziale: il senso di
             questo Convegno. È stato evocato più volte, ne ha parlato il Dottor Morgante,
             ne ha parlato il Dottor La Licata, ne ha parlato il Presidente Natoli. Tante cose
             sono state dette sul Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, tante cose sono state
             dette e sono continuamente dette da tanti sulla mafia, sulla lotta alla mafia, sul
             fenomeno della mafia. Ecco il senso, le ragioni di questo Convegno, che ho
             subito condiviso con il Generale Galletta e il Generale Ghiselli, del quale ho

                                                                                      55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61