Page 83 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 83
GEN. C.A. TULLIO DEL SETTE
italiane all’estero concorrono a garantire in ciascuna di quelle porzioni di terri-
torio italiano l’esercizio della sovranità nazionale e il regolare svolgimento delle
funzioni diplomatiche; devono costituire punto di riferimento per questioni di
vita quotidiana a favore di funzionari degli Esteri e nostri connazionali all’este-
ro. Così dev’essere perché così si esprime, anche fuori dei confini nazionali, la
nostra vocazione alla prossimità e alla vicinanza al cittadino, la nostra cifra
distintiva. Ha detto il Ministro Alfano: “In queste sedi estere ci sentiamo non
solo protetti, ma anche a casa nostra”.
Insieme al Segretario generale: abbiamo realizzato da due anni a questa
parte l’obiettivo di impiegare nelle sedi estere solo Carabinieri specializzati “guar-
die del corpo” per meglio assolvere ai compiti di protezione dei nostri diploma-
tici; ci siamo occupati dell’equità del trattamento economico anche di quelli
impiegati in più nelle sedi ad alto rischio; stiamo lavorando alla possibilità dell’im-
piego di Carabinieri in altre sedi finora non destinatarie del servizio dell’Arma.
Nel secondo e nel terzo panel si è trattato del ruolo dell’Arma nelle sue
proiezioni per la sicurezza all’estero, per realizzare quella “presenza avanzata”
ritenuta necessaria dall’Italia, da tanti altri Paesi, da NATO, UE, ONU e OSCE.
81