Page 69 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 69

AMM. SQ. GIUSEPPE CAVO DRAGONE


                  In estrema sintesi, relativamente all’impiego in Operazioni delle F.A. ita-
             liane e dell’Arma dei Carabinieri, si tratta, - di due facce di una stessa medaglia
             che vedono da una parte le F.A. e dall’altra l’Arma dei Carabinieri impegnate
             diversamente  nel  raggiungimento  di  un  unico  end-state,  talvolta  con  alcune
             necessarie sovrapposizioni che consentono razionalizzazioni e sinergie ma mai
             con inutili e dispendiose duplicazioni di sforzi.
                  Per entrare un pò più nel merito di quelle che sono le mie attribuzioni
             come Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze, vorrei ora
             fare una breve carrellata dei principali teatri operativi nei quali l’Italia conduce
             “joint operations” in un’ottica di Stabilizzazione & Ricostruzione (incluso il
             Defence Capability Bulding):
                  - Aghanistan, dove - nell’ambito della missione NATO Resolute Support -
                                                                                      (4)
             il TAAC-W svolge  attività di addestramento, assistenza e consulenza (TAA-
                        (5)
             Train  Advice  Assist)  a  favore  delle Afghan  National  Defence  &  Security  Forces
             (ANDSF) della regione ovest, al fine di migliorarne le capacità, quindi garantire
             adeguate  condizioni  di  sicurezza  dell’area  e  neutralizzare  i  rifugi  sicuri  per  i
             nemici dell’Afghanistan. Con un contingente di circa 900u., il Comando della
             missione si avvale di team di consulenza, denominati Advisory Team, con carat-
             teristiche e composizione variabili in relazione al settore di competenza trattato.
             Ad esempio il Military Advisory Team (MAT) si occupa di addestramento e con-
             sulenza delle unità militari dell’Afghan National Army (ANA), mentre il Police
             Advisory Team che l’Arma schiera ad Herat (19 u.) svolge attività di advising in
             favore  della  Police  Zone  Headquarters,  dell’Afghan  Uniform  Police,  della
             Border Police e della Civil Order Police;
                  - Iraq, dove l’Italia contribuisce con diverse componenti, allo sforzo com-
             plessivo della coalizione di 65 Paesi, per contrastare l’espansione di Da’esh. Tra
             queste:
                  • una Task Force AM, mediante attività di raccolta informativa, riforni-
             mento aereo ed electronic warfare support a favore di tutta la coalizione;
                  • una componente dell’EI, che svolge attività di assistenza, consulenza e
             addestramento (bulding partner capacity) a favore di unità delle Forze armate ira-

             (4) - Missione che il 31 dicembre 2014 ha sostituito ISAF.
             (5) - Train Advice Assist Command – West.

                                                                                      67
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74