Page 67 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 67

AMM. SQ. GIUSEPPE CAVO DRAGONE


             l’attività di Stability Policing.
                  Per quanto concerne la porzione relativa alla Ricostruzione, la componen-
             te  militare  non  ha  una  responsabilità  diretta,  in  quanto  il  main  effort  viene
             espresso attraverso strumenti civili o orientati a offrire supporto alla popolazio-
             ne locale. Tale contributo si estrinseca principalmente nei seguenti settori:
                  - cooperazione civile-militare;
                  - contributo all’assistenza umanitaria;
                  -supporto diretto alle attività di ricostruzione civile;
                  - Security Sector Reform (SSR), che identifica il processo politico di riforma
             del Sistema di Sicurezza di uno Stato, riferito all’intero arco istituzionale della
             Difesa,  Sicurezza  e  Giustizia;  è  un’attività  volta  a  ricreare  le  istituzioni  della
             Giustizia, degli Interni e della Difesa collassate;
                  - Disarmo,  Smobilitazione  e  Reintegrazione (Disarmament,  Demobilisation
             and Reintegration - DDR) degli ex-combattenti, che mira a facilitarne il reinte-
             gro nella società civile ed a farne diventare parte attiva al processo di ricostru-
             zione della pace;
                  - Security Force Assistance (SFA), che si può definire come l’insieme di atti-
             vità, coordinate ed integrate, volte a generare, impiegare e sostenere forze mili-
             tari locali in supporto ad un’autorità legittima e che si sviluppa all’interno del
             più ampio cappello della riforma del Sistema di Sicurezza;
                  - Stability Policing (SP), che, attraverso assetti di polizia a status militare
             (come ad esempio i nostri Carabinieri), svolge la tradizionale attività di polizia
             (attraverso la “sostituzione”) e compiti di addestramento delle unità di polizia
             locale (attraverso il “rafforzamento”), contribuendo in tal senso al processo di
             riforma del Sistema di Sicurezza.
                  Seppur profondamente differenti, tali concetti risultano in buona sostanza
             complementari  e  pertanto  la  loro  virtuosa  combinazione  consente  alle  Task
             Forces interforze impiegate in operazioni  di ottenere gli effetti desiderati coe-
                            (1)
             rentemente con le funzioni Stabilizzazione e Ricostruzione entro cui i concetti
             in parola si sostanziano: “[…] SP and SFA are the two aspects of  contribution to the
             development of  security forces. SP focuses its activities on the police forces whereas SFA acti-
             vities will address the development of  military forces. […]” .
                                                              (2)
             (1) - Soprattutto la loro combinazione lo consente ai Comandanti delle JTFs stesse.

                                                                                      65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72