Page 68 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 68

III PANEL: LO SVILUPPO DELLA POLIZIA DI STABILITÀ



                    Stante la complementarietà dei citati ambiti di applicazione, è possibile
               individuare però - in linea generale - talune differenze tra il concetto di SFA e
               quello di SP e tra le relative attività sottese.
                    In  particolare,  mentre  la Security  Force  Assistance è  un’attività  rivolta  alle
               forze  armate    di  una  nazione  “ospitante”  e  ha,  tra  gli  altri,  il  fondamentale
               scopo di rendere la nazione capace di difendere in autonomia gli spazi territo-
               riali e i confini da potenziali aggressori, la Stability Policing (inquadrata nell’am-
               bito della Military Police) è rivolta alle forze di polizia di una nazione “ospitante”
               e ha, tra gli altri, il compito fondamentale di “ristabilire l’ordine pubblico, la
               sicurezza, la legge e rinforzare la Rule of  Law (polizia, corti di giustizia, istituti
               di detenzione, etc.)”.
                    È importante evidenziare che, mentre nello SFA le forze che esprimono
               la capacità non si sostituiscono alle forze di sicurezza locali , per l’SP è previsto
                                                                        (3)
               che le forze di polizia possano, oltre che rafforzare e consolidare, anche tempo-
               raneamente “sostituire” quelle della nazione ospitante.































               (2) - rif. AJP-3.16.
               (3) - Al più, le forze che esprimono la capacità SFA possono operare al fianco delle forze di sicu-
                   rezza locali laddove si introduca il concetto di assistenza militare.

               66
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73