Page 15 - Rassegna 4-2016
P. 15
CONFERENZA SUL
DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
“I GRUPPI ARMATI NON STATALI”(Video)
Paolo BUSCO
Avvocato internazionalista
Laureato in Giurisprudenza all’Università “Luiss” di Roma
Specializzato in Diritto internazionale pubblico all’Università di
Cambridge (LL.M), Sorbona e Sant’Anna (Phd.C)
Lo scorso ottobre si è tenuta presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei
Carabinieri di Roma la Seconda Conferenza Internazionale in materia di Diritto
Internazionale Umanitario, dedicata al ruolo dei gruppi armati non statali nel
contesto del Diritto Internazionale Bellico. Con questo secondo evento, che
segue alla prima Conferenza organizzata nel 2015 sul rapporto fra il Diritto
Internazionale Umanitario e le nuove tecniche belliche, l’Arma dei Carabinieri
intende rafforzare il proprio ruolo nel dibattito teorico e pratico sull’evoluzione
del Diritto Internazionale Umanitario.
D’altra parte, sono le Convenzioni di Ginevra che richiedono agli Stati di
farsi parte attiva nella promozione e nella “disseminazione” del Diritto
Internazionale e l’Arma dei Carabinieri, attraverso l’attività di riflessione avviata
sul tema tramite le conferenze internazionali da essa promosse, contribuisce alla
realizzazione di questo risultato.
13