Page 59 - Rassegna 2025-1
P. 59

DOTTRINA





               Osservazioni sulle norme a protezione degli animali

                           Uno sguardo al bene giuridico di categoria*


                                      Tenente Colonnello Vincenzo Ferrara**
                                     Maresciallo Ordinario Giovanni Saviello***

                    Il contributo si propone lo scopo di analizzare i principali reati contro gli animali
               mediante una lettura costituzionalmente orientata ed una focalizzazione sul bene giuridico
               di riferimento, al fine di rinvenire le criticità ed evidenziare i possibili rimedi. Al fine di com-
               prendere quale sia il complessivo scenario di riferimento è necessario, invece, procedere ad
               una puntuale disamina delle fattispecie più importanti applicabili, partendo proprio dalla
               ricostruzione del bene giuridico tutelato; all’esito di tale ricognizione sono state formulate
               proposte de iùre condèndo.

                    The contribution aims to analyze the main crimes against animals through a constitu-
               tionally oriented reading and a focus on the reference legal asset, in order to find the critical
               issues and highlight the possible remedies. In order to understand what the overall reference
               scenario is, however, it is necessary to proceed to a punctual examination of the most important
               applicable, starting precisely from the reconstruction of the protected legal asset; at the outcome
               of this reconnaissance, de iùre condèndo proposals were formulated.


               SOMMArIO:1. Premessa. - 2. Panoramica della legislazione vigente. - 3. Nozione di “animale”
                          nel diritto penale: criteri di interpretazione letterale e teleologica. - 4. Il bene giu-
                          ridico. - 5. La tutela penale dei sentimenti: sintesi ricostruttiva. - 6. Filosofie
                          dell’animalità a confronto: una sintesi. - 7. rilettura costituzionalmente orien-
                          tata del bene giuridico. - 8. Prospettive de jure condendo. - 9. Il reato di uccisione
                          di animali. - 10. Una breve casistica. - 11. Il reato di abbandono di animali. - 12.
                          Altre norme in materia di uccisione di animali: la legge 11 febbraio 1992, n. 152
                          e l’art. 727-bis del codice penale.


               *   Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
               **  Comandante Gruppo PM Marina Napoli. Cultore di diritto penale e diritto penale
                   dell’Economia presso la Facoltà Giurisprudenza Università degli Studi di Salerno. Autore di pub-
                   blicazioni e contributi in materia giuridica. Autrore del paragrafo 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8).
               ***  Comandante Nucleo CC Parco di Castellabate. Dottore di ricerca in biologia dei sistemi. Cultore
                   della materia in Ecologia ed Ecologia applicata presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e
                   naturali della Università degli Studi di Salerno. Autore del paragrafo 9, 10, 11, 12).

                                                                                         57
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64