Page 225 - Rassegna 2025-1
P. 225

LIBRI


                                                             Sergio Bucci

                                                   Antonio Zara una vita per l’Italia
                                          La strage di Fiumicino cinquant’anni dopo il sacrificio di un
                                                finanziere tra cronaca ricordi e testimonianze
                                          Soveria Mannelli, Rubbettino editore, 2023, pp. 229

                                              Il volume dedicato al Finanziere Antonio Zara è
                                         stato pubblicato in occasione del cinquantesimo anni-
                                         versario della triste ricorrenza del suo assassinio.
                                              Si tratta di un lavoro importante che raccoglie la
                                         vita professionale e privata di un giovane che si è sacrifi-
                                         cato per gli ideali in cui credeva.
                                              Chi conosce l’autore sa bene quanto sia legato alla
                                         storia, in particolare quella molisana. Sono decine i saggi
               storici scritti per rendere omaggio non solo al Molise, di cui profondo conoscitore,
               ma anche, all’Arma con un importante volume dedicato proprio ai Carabinieri in
               Molise, ed ora anche alle Fiamme Gialle.
                    Si è scelto, in un’ottica narrativa che si condivide, di raccontare l’uomo intrec-
               ciando la vita personale di “Tonino” (così era spesso chiamato) con la situazione sto-
               rica e politica in cui versava il Molise nei primi anni Settanta. Al contempo è stato
               anche trattato quello che era l’incerto panorama internazionale dell’epoca per poi
               tornare a parlare di Antonio Zara e della sua scelta di arruolarsi volontario nella
               Guardia di Finanza, fino a quel fatidico 17 dicembre1973.
                    Un aspetto importante è legato alla ricerca condotta per la stesura del volu-
               me. Non solo si è potuto attingere a documenti e archivi aperti al pubblico come
               quelli del Museo Storico del Corpo, ma si è riusciti anche a lavorare su materiale
               che è ancora un patrimonio intimo, custodito presso l’archivio privato della fami-
               glia Zara.
                    Tutta questa ricerca iconografica è stata integrata con documenti personali e
               testimonianze, non solo dei suoi amici d’infanzia, ma anche di chi ha avuto l’onore
               di condividere con lui la vita militare, offrendo un’immagine a tutto tondo del pro-
               tagonista.

                                                                                        223
   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230