Page 206 - Rassegna 2025-1
P. 206

INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI




                  La sinergia tra abilità tecniche automatizzabili e competenze umane difficil-
             mente replicabili, offrirà un vantaggio competitivo unico, rendendo necessaria
             una formazione continua in queste aree per preparare i lavoratori alle sfide del
             futuro .
                   34
                  Si renderà sempre più necessario implementare programmi di sviluppo
             delle soft skills su misura, combinando metodologie esperienziali, feedback a 360
             gradi e supporto tecnologico. Questi approcci, consentiranno ai dipendenti, di
             rafforzare le loro abilità umane in un contesto in cui l’IA funge da complemento,
             piuttosto che da sostituto, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e col-
             laborativo.
                  Infine, le prospettive future del mondo del lavoro, delineano ruoli in cui le
             soft skills, non solo sopravviveranno, ma si riveleranno determinanti. In una
             società sempre più digitale, il vero vantaggio competitivo risiederà nella capacità
             di interazione, comprensione e adattamento umano, abilità che continueranno a
             distinguere e valorizzare il contributo delle persone rispetto alle macchine.



































             34  S. P. robbins, P. L. Hunsaker, Training in Interpersonal Skills: Tips for Managing People at
               Work, 6ª ed., Upper Saddle river, Pearson Education, 2012, pp. 45-69.

             204
   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211