Page 149 - Rassegna 2024-4_1
P. 149

TSUNAMI DEL 26 DICEMBRE 2004, DALL’ESPERIENZA SUL CAMPO




                    ➣ corpi integri non decomposti: sangue e saliva, che possono essere raccolti
               mediante FTA Cardâ oppure tamponi generici;
                    ➣ corpi depezzati non decomposti: il tessuto normalmente scelto per conven-
               zione è quello il muscolare scheletrico, di cui si deve prelevare una porzione;
                    ➣ corpi integri o depezzati in decomposizione: la scelta del tessuto diviene più
               complessa. Di norma, in passato, si preferiva il tessuto osseo oppure denti. Per
               quanto riguarda le ossa, si prediligono quelle lunghe e compatte, prelevandone
               una porzione di almeno 4-6 cm, mentre per i denti, la scelta ricade sui molari
               integri, in quanto, a parità di massa, offrono una maggiore concentrazione di
               DNA estraibile e successivamente analizzabile;
                    ➣ corpi carbonizzati: in assenza di altri tessuti prelevabili, il tessuto di elezio-
               ne potrebbe essere anche l’epitelio interno della vescica urinaria.
                    L’importanza  di  scegliere  il  tessuto  appropriato  in  base  allo  stato  di
               decomposizione è fondamentale per il successo dell’analisi genetico-forense.
               Più è il tempo trascorso tra il decesso e il ritrovamento del corpo (intervallo post
               mortem), minore è la resa del materiale genetico estraibile, sia in termini quanti-
               tativi che qualitativi.





























                            Khao Lak. Il tempio utilizzato per la temporanea dislocazione delle vittime
                                            (Fonte: Archivio autore)
                    Inoltre, è altrettanto basilare documentare accuratamente ogni campione
               prelevato, assegnando un codice univoco e specificando la parte del corpo da
               cui proviene, per cercare di garantire la corretta catena di custodia.

                                                                                        147
   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154