Page 106 - Rassegna 2024-4_1
P. 106
Bibliografia
➣Durkheim È., De la division du travail social, Alcan, Paris, 1893;
➣Torrente A., Schlesinger P., Manuale di Diritto Privato, Giuffrè Francis
Lefebvre, 2023;
➣Nazioni Unite, Convenzione supplementare sull’abolizione della schiavitù, del
commercio di schiavi, e sulle istituzioni e pratiche assimilabili alla schiavitù,
1956;
➣Rinehart N.T., The Man That Was a Thing: Reconsidering Human Commodification
in Slavery, in Journal of Social History, Vol. 50 No. 1, Oxford University Press,
2016;
➣International Labour Organization, Profits and poverty: The economics of forced labour,
2024;
➣Nazioni Unite, Convenzione supplementare sull’abolizione della schiavitù, del
commercio di schiavi, e sulle istituzioni e pratiche assimilabili alla schiavitù,
1956;
➣Nazioni Unite, Protocollo addizionale della Convenzione delle Nazioni Unite
contro la criminalità organizzata transnazionale per prevenire, reprimere e
punire la tratta di persone, in particolare di donne e bambini, 2000;
➣Nazioni Unite, Protocollo addizionale Convenzione delle Nazioni Unite con-
tro la criminalità organizzata transnazionale per combattere il traffico di
migranti via terra, via mare e via aria, 2000;
➣Nazioni Unite - Office on Drugs and Crime, Global Report on Trafficking in Persons,
2022;
➣Parlamento europeo e Consiglio, Direttiva 2011/36/UE concernente la pre-
venzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vit-
time, e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002/629/GAI, 5
aprile 2011;
➣Europol’s European Migrant Smuggling Centre, Tackling threats, addressing challenges,
luglio 2024;
➣Confederazione Svizzera - Ufficio Federale di Polizia, Indicatori per l’identi-
ficazione di potenziali vittime della tratta di esseri umani, 2024;
➣Parlamento europeo e Consiglio, Regolamento (UE) n. 604/2013 che stabili-
sce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente
per l’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno
degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo o da un apolide (rifusio-
ne), 26 giugno 2013;
➣Parlamento europeo e Consiglio, Direttiva 2012/29/UE che istituisce norme
minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato e che
sostituisce la decisione quadro 2001/220/GAI, 25 ottobre 2012;
➣L. 11 agosto 2003, n. 228 (Misure contro la tratta di persone);
104