Page 105 - Rassegna 2024-4_1
P. 105
IL TRAFFICKING IN HUMAN BEINGS: UN’ESPLORAZIONE ANALITICA MULTIDIMENSIONALE
Il GRETA, in ragione delle criticità emerse, esorta le autorità a garantire
che i crimini di tratta di esseri umani siano oggetto di indagini tempestive e atti-
ve, e che le azioni penali conducano a pene adeguate, proporzionate e capaci di
scoraggiare tali atti .
31
32
D’altronde, come già messo in risalto nella Rassegna dell’Arma nel 2006,
le difficoltà normative nella lotta contro la tratta di esseri umani continuano a
emergere con preoccupante persistenza nel contesto attuale. Questo scenario
non solo mette in luce la stagnazione delle risposte legali, ma accentua l’urgenza
di una riforma profonda e decisiva. È imperativo che si adottino misure straor-
dinarie per colmare le lacune esistenti e garantire una protezione robusta ed
efficace delle vittime, sottoposte a condizioni di vita degradanti e umilianti, per
spezzare finalmente il ciclo di impunità che caratterizza questo grave crimine.
31 https://www.osservatoriodiritti.it/2024/04/02/tratta-di-esseri-umani/. Consultato il 7 ago-
sto 2024.
32 Il traffico di esseri umani alla luce della normativa della NATO, in Rassegna dell’Arma dei Carabinieri,
n. 3/4, luglio-dicembre, 2006.
103