Page 81 - Rassegna 2024-3
P. 81
DOTTRINA
Il Legal Framework europeo e i progetti a
supporto dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Maresciallo Capo Mauro Duca*
La Commissione Europea è stata la prima istituzione internazionale ad avanzare
una proposta di legge per l’Intelligenza Artificiale. Gli aspetti giuridici presi in esame
sono vari e complessi. Oltre ad una norma ad hoc è stato previsto anche un Patto euro-
peo sull’IA per avere una piattaforma nella quale condividere gli studi e le esperienze
maturate nel settore da parte delle fabbriche di IA, in attesa dell’approvazione della
legge.
In ambito internazionale, l’azienda statunitense Google, tra le società capofila e lea-
der del settore, ha fornito un contributo esegetico sulla proposta di legge europea, valu-
tando analiticamente i punti critici della futura normativa e proponendo spunti di riflessio-
ne su eventuali ed opportune modifiche per una regolamentazione più aderente alla gestio-
ne e sviluppo delle nuove tecnologie di IA.
L’articolo si propone di fornire un quadro di insieme sui lavori di attuazione e appro-
vazione della normativa europea, correlati dai vari progetti e studi di settore in supporto,
evidenziando anche quelle che potrebbero essere le criticità giuridiche e timori internazio-
nali sui rischi legati all’uso delle nuove macchine di IA.
The European Commission is the first International Institution to work on a proposal for the EU
Artificial Intelligence Act. The Commision is working on different and complex legal features. However,
there will be also a European AI Pact will encourage and support companies in planning ahead for the
measures provided for in the AI Act.
On the other hand, the American company Google, which is frontrunner and leader company
in the AI’s field, has provided a contribution on analysis the European AI Act and has outlined
the feedback on the draft regulation, including elements of the proposal that could be changed, and
key questions and areas of concern that could be improved for a better development and use of AI
machines.
The research article wants to give a insight on the AI Act’s legal framework, and to illustrate seve-
ral studies and projects to support AI. Moreover, it shows also the jurisdicial struggles and international
concern about the risk-based approach to AI in Europe and in the World.
* In servizio presso il Raggruppamento Operativo Speciale di Roma.
79