Page 227 - Rassegna 2024-3
P. 227
INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI
Il Golden Power
Le sfide del Paese per la tutela della sicurezza nazionale tra
Cybersecurity e Intelligenza Artificiale
Tenente Dario Raffaele Cosmi*
L’obiettivo della disciplina del Golden Power è quello di salvaguardare, con “poteri
speciali” esercitati dal Governo, le imprese che operano in ambiti di rilevanza strategica e
di interesse nazionale. È stata introdotta con il decreto-legge n. 21 del 15 marzo 2012, con-
vertito dalla legge n. 56 dell’ 11 maggio 2012, in sostituzione del Golden Share, istituto rite-
nuto in contrasto con il TFUE e per questo oggetto della sanzione irrogata all’Italia da
parte dell’Unione Europea. Il ricorso al Golden Power era stato previsto ad esempio per i
settori della difesa e della sicurezza nazionale così come dell’energia, dei trasporti e delle
telecomunicazioni. La sua disciplina è stata poi estesa e potenziata nel corso degli anni,
fino a prevederne nel 2020 l’applicazione anche ai settori della Cybersecurity e
dell’Intelligenza Artificiale. Considerata l’attuale complessità degli scenari geopolitici glo-
bali, nonché l’evoluzione delle esigenze dei mercati, appaiono sempre più necessarie la
tutela di dati e sicurezza nazionali e, pertanto, l’applicazione e l’efficacia del Golden Power.
The objective of the Golden Power regulation is to safeguard, with “special powers” exercised by
the Government, companies operating in areas of strategic importance and national interest. It was intro-
duced by Decree-Law No. 21 of 15 March 2012, converted by Law No. 56 of 11 May 2012, to repla-
ce the Golden Share, an institution considered in contrast with the TFEU and therefore subject to the san-
ction imposed on Italy by the European Union. The use of the Golden Power was expected, for example,
in the defence and national security sectors as well as in the energy, transport and telecommunications sec-
tors. Its discipline has been extended and strengthened over the years, until in 2020 it will also be applied
to the Cybersecurity and Artificial Intelligence sectors. Given the current complexity of global geopolitical
scenarios, as well as the evolution of market needs, the protection of national data and security and, the-
refore, the application and effectiveness of the Golden Power appear increasingly necessary.
SOMMARIO: 1. Le origini della Golden Share e l’evoluzione in Golden Power. - 2. La disciplina del
Golden Power come strumento di tutela del sistema Italia e l’ampliamento dei settori
di applicazione. - 3. Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: rischi e opportunità.
* Capo Sezione - Trattamento Economico degli Ufficiali Generali presso Direzione Generale
per il Personale Militare del Ministero della Difesa; Tenente della Riserva Selezionata
dell’Arma dei Carabinieri. Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
225