Page 55 - Rassegna 2024-2
P. 55
DOTTRINA
Lo Sharenting
Analisi e rischi di un fenomeno nel web*
Professoressa Anita Larvogna
a
Tenente RT cpl. Carla Settembre
b
Professoressa Morena Tartari
c
Professoressa Pamela Ugwudike
d
La diffusione di numerose piattaforme social su cui poter postare e condividere
momenti della propria vita privata è notevolmente aumentata a seguito della pandemia da
Covid 19.
L’isolamento forzato ha incrementato in modo esponenziale la diffusione e la con-
divisione di immagini che riguardano la propria vita privata, in modo particolare che ritrag-
gono i minori impegnati in diverse attività o in pose buffe.
Tuttavia, questa modalità di condivisione, viene spesso sottovalutata poiché la rete
nasconde un lato oscuro che molti utenti ignorano.
Il fenomeno alimentato dagli adulti concretizza lo sharenting che nel corso del
tempo può dare luogo a forme di disagio nella vita del minore.
The spread of numerous social platforms on which you can post and share moments of your private
life has greatly increased as a result of the Covid 19 pandemic.
Forced isolation has exponentially increased the dissemination and sharing of images concerning
one’s private life, in particular that portray minors engaged in different activities or funny poses.
However, this mode of sharing is often underestimated because the network often hides dark side
that many users ignore.
The phenomenon developed by adults takes the form of sharenting, that over time can give rise to
forms of discomfort in the life of the child.
* Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
a Associata di Criminologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna.
b Psicologo psicoterapeuta, Ufficiale delle Forze di Completamento dell’Arma dei Carabinieri,
già addetto al Reparto Analisi Criminologiche presso il Raggruppamento Carabinieri
Investigazioni Scientifiche.
c Associata di Criminologia e Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Sociali della
Northumbria University (UK).
d Professoressa di Criminologia presso il Dipartimento di Sociologia, Politiche Sociali e
Criminologia, University of Southampton (UK).
53