Page 25 - Rassegna 2024-1
P. 25

INTERVENTO DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA




                    È la continuità nei principi ma
               anche  nell’eccellenza,  che  si  fonda
               sulla  costante  ricerca  di  aggiorna-
               mento.
                    L’Arma dei Carabinieri é per-
               cepita ed è un baluardo, una colon-
               na portante del Paese. Un presidio
               di legalità e di sicurezza, di tutela del
               territorio contro ogni forma di cri-
               minalità, contro il terrorismo e con-
               tro tutte le mafie.
                    I Carabinieri sono sempre pre-
               senti,  grazie  ad  una  rete  presidiaria
               sul  territorio  nazionale  in  modo
               capillare con le stazioni e nelle nostre
               missioni internazionali in cui contri-
               buiscono  in  dimensione  interforze
               alla stabilità geopolitica globale.
                    In questo generale contesto di   (Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)
               impegno,  la  Scuola  Ufficiali
               Carabinieri è una struttura di importanza strategica, anche di rilevanza interna-
               zionale: la presenza di Allievi di diverse forze di polizia estere, che saluto, ne è
               d’altronde una testimonianza significativa.
                    La  scelta  professionale  di  Voi  giovani  Ufficiali  sottende  un  sentimento
               profondo per il nostro Paese, un sentimento con ricadute altrettanto profonde.
                    E voglio leggere testualmente solo un passaggio del discorso del Ministro
               Crosetto perché so che ci tiene: voi avete la responsabilità di portare avanti una
               storia. Voi camminate sulle spalle di giganti, da Salvo D’Acquisto ai giovanissi-
               mi Martiri di Fiesole del 1944.
                    Con questo spirito, giovani Ufficiali, vi auguro di continuare a crescere con la
               stessa determinazione, consapevoli dell’importanza dei vostri sforzi e del contributo
               che sarete chiamati a fornire al nostro Paese. Perché voi siete una parte dell’Italia.
                    Senza i suoi Carabinieri l’Italia sarebbe un posto meno sicuro, più vuoto,
               meno orgogliosamente bello.
                    Cari  Allievi,  con  l’augurio  che  sia  per  Voi  ricco  di  ogni  soddisfazione,
               dichiaro aperto l’Anno Accademico 2023/2024.
                    Viva l’Arma dei Carabinieri! Viva le Forze Armate!
                    Viva l’Italia!


                                                                                         23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30