Page 201 - Rassegna 2023-4
P. 201
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
A tal riguardo ricordiamo che da qualche anno è operativo l’applicativo
interforze SCUDO, nato da un progetto elaborato dalla Direzione centrale anti-
crimine della Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri. Attraverso la sua con-
sultazione, gli operatori delle Forze di Polizia possono avere contezza di prece-
denti interventi, in modo da monitorare e tenere aggiornati i dati sui singoli epi-
sodi. Ciò servirà ad avere un quadro della situazione più completo, che servirà
a migliorare l’operatività delle Forza di Polizia per decisioni tempestive e siner-
giche in difesa delle vittime più efficienti.
L’Arma dei Carabinieri ha avviato inoltre ulteriori iniziative per contrasta-
re la violenza di genere e quella assistita. Sul sito istituzionale è stata dedicata
una intera area tematica sul “codice rosso”, contenente informazioni utili su atti
persecutori, bullismo, cyberbullismo, maltrattamenti, revenge porn, violenza
sessuale. Tra gli strumenti disponibili, anche il “Violenzametro,” un test di auto-
valutazione sviluppato dal Reparto Analisi Criminologiche del
Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, utilizzato per rilevare
i segnali del livello di violenza di genere subìta in un rapporto di coppia .
(1)
Significativa è la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri con
l’Associazione Soroptimist International d’Italia, con progetti volti ad incorag-
giare le donne vittime di violenza a rivolgersi alle Forze dell’Ordine, sostenen-
dole nel delicato momento della denuncia.
(1) http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso/codice-rosso.
199