Page 200 - Rassegna 2023-4
P. 200

25 NOVEMBRE 2023




                  E vuole essere anche un simbolo volto alla riflessione rispetto a un feno-
             meno che coinvolge fortemente il sociale. A tal proposito quindi, nell’azione di
             contrasto l’obiettivo è quello di migliorare e perseverare nelle condotte di pre-
             venzione,  coinvolgendo  e  facendo  rete  con  il  mondo  delle  associazioni  per
             favorire una crescita culturale, come i Centri Antiviolenza, sensibili al problema
             della violenza e che incoraggino l’empowerment femminile.
                  Gli Ufficiali frequentatori hanno poi apposto sulla panchina rossa delle
             targhette in metallo su cui hanno condiviso il proprio pensiero. Riflessioni che
             invitano a un confronto continuo, un incitamento ad agire sull’educazione e sul
             rispetto della donna, per combattere il silenzio e ogni forma di abuso e discri-
             minazione.
                  Tante sono le storie di violenza e paura, ma anche di riscatto e resilienza.
             La risposta della giustizia è fondamentale per seminare fiducia: chi opera nel
             sistema della prevenzione ha una grande responsabilità. Oggi abbiamo sempre
             più strumenti per contrastare qualsiasi forma di violenza, fisica, economica o
             psicologica contro le donne, sia nella vita privata sia in quella professionale, ma
             anche per sostenere e proteggere chi subisce violenza.
                  Numerose sono state le iniziative adottate negli ultimi anni dalle Forze
             dell’Ordine per far fronte a questa dolorosa piaga sociale: dalle campagne di
             sensibilizzazione sul tema e pagine informative sui siti, alla prevenzione della
             violenza e a strumenti necessari per permettere di intervenire prontamente.































             198
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205