Page 133 - Rassegna 2023-3
P. 133

DOTTRINA






                                                 La condotta “negligente” del
                                                 proprietario dell’area nel caso

                          Dottoressa
                       Valentina Vattani         di abbandono di rifiuti
                                                                                  (**)
                                     (*)

                    Nell’individuazione dei soggetti a cui è ascrivibile la responsabilità connessa alla viola-
               zione del divieto di abbandono di rifiuti, una posizione particolare la occupa il proprietario
               dell’area dove terzi soggetti hanno collato dei rifiuti. Con riferimento a tale figura, sia la giu-
               risprudenza sia il legislatore, hanno cercato di delineare, nel tempo, dei criteri e confini al fine
               di indirizzare l’attività dell’organo accertatore, il quale è tenuto a verificare il possibile con-
               corso nell’illecito del proprietario con il responsabile materiale dell’abbandono di rifiuti.

                    The owner of  the area where third parties have deposited waste occupies a special position in iden-
               tifying the persons responsible for violating the prohibition against abandoning waste. With reference to
               this figure, both jurisprudence and the legislator have tried to outline, over time, criteria and boundaries to
               guide the activity of  the investigating body, which is required to verify the possible concurrence in the offence
               of  the owner with the person materially responsible for abandoning the waste.

                                               !

               SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Il divieto di abbandono di rifiuti. - 3. La responsabilità del pro-
                          prietario dell’area. - 4. L’accertamento del dolo o della colpa in contradittorio.
                          - 5. L’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati. - 6. Conclusioni.


               1.  Premessa
                    Tra le dinamiche che afferiscono alla gestione illecita dei rifiuti, l’ipotesi di
               abbandono all’interno di terreni, spesso privati e collocati in zone poco frequen-
               tate, rappresenta ancora oggi uno dei casi maggiormente ricorrenti. A lungo anda-
               re, in assenza di un intervento immediato, tali aree possono diventare dei ricetta-
               coli di rifiuti (domestici e speciali) con tendenziale carattere di sistematicità e defi-
               nitività, trasformandosi di fatto in vere e proprie discariche abusive, con annesso
               degrado ambientale e potenziale pericolo di inquinamento dell’area interessata.

               (*)  Giurista esperta in diritto ambientale.
               (**)  Articolo sottoposto a referaggio anonimo.

                                                                                        131
   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138