Page 212 - Rassegna 2023-1
P. 212

LIBRI




               Il report inoltre sottolinea come, nel corso di un ventennio, l’impiego delle forze
             di polizia afgane in operazioni militari di “counter insurgency” e la tendenza alla
             loro eccessiva “militarizzazione” abbia determinato una sostanziale incapacità di
             costituire una forza di polizia efficace, affidabile e credibile nel garantire l’ordine e
             la sicurezza pubblica, la protezione dei civili e lo stato di diritto, con conseguente
             perdita di legittimità delle istituzioni locali agli occhi della popolazione.
               Tra le principali conclusioni del rapporto, nonché una delle cause del fallimento
             della missione in Afghanistan, viene evidenziata la mancanza da parte degli Stati
             Uniti e della Comunità Internazionale di una capacità d’intervento rapido per l’as-
             sistenza alla formazione e il supporto alla polizia locale nella stabilizzazione e la
             ricostruzione di un territorio caratterizzato da elevati livelli di violenza. In tale otti-
             ca, vengono pertanto sviluppate alcune raccomandazioni per il Congresso USA, il
             Segretariato alla Difesa e il Segretariato agli Esteri, tra cui quella di promuovere una
             riforma legislativa in ordine alla cosiddetta “foreign police assistance” statunitense,
             che preveda un notevole incremento degli stanziamenti finanziari e la creazione di
             un’agenzia dedicata allo sviluppo di “core police capabilities in fragile & post-con-
             flict states”, atteso che, come evidenziato nelle conclusioni del report, uno dei mag-
             giori fattori di criticità alla base del fallimento della ventennale presenza internazio-
             nale in territorio afgano è stata l’incapacità di costituire una forza di polizia efficace
             e, soprattutto, affidabile.
               Forse, invece di far parlare solo le armi, sarebbe stato più efficace assicurare la
             supremazia del diritto e garantire i bisogni primari anche di sicurezza della popo-
             lazione civile, sì da assicurare pace e stabilità durevoli, nonchè adeguato sviluppo a
             lungo termine.

                                                                                 Colonnello
                                                                                Aldo Rosa






























             210
   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217