Page 214 - Rassegna 2023-1
P. 214

LIBRI




               La  sua  carriera  lo  portò  a  vivere  una  molteplicità  di  situazioni,  strettamente
             intrecciate con la storia italiana del Novecento, nel corso delle quali è stato dipinto
             come il più fedele dei servitori dello Stato, ma che, allo stesso tempo, lo hanno
             posto  al  centro  di  accuse  e  polemiche  di  varia  natura,  in  una  dinamica  spesso
             comune a molti alti esponenti delle forze di polizia o della magistratura.
               Su tutto emerge un dato di fatto. Le strutture che il Generale dalla Chiesa è stato
             chiamato a dirigere e coordinare si trovarono ad operare, come l’autore ricorda, in
             un contesto pienamente democratico riuscendo a far fronte ad un periodo di effe-
             rata violenza senza venir meno ai principi ispiratori di uno Stato di Diritto.
               In ultima analisi l’opera di Coco rappresenta una accurata ricostruzione della
             vita del Generale, ulteriore testimonianza del suo straordinario impegno al servizio
             delle istituzioni democratiche.


                                                                                Sottotenente
                                                                            Lorenzo Davio













































             212
   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219