Page 142 - Rassegna 2023-1
P. 142

DOTTRINA




                  Nel Regno Unito, la Gambling Commission ha già dovuto confrontarsi con
             questo problema: in particolare, nei confronti di quei bookmakers privi di licenza
             che  offrivano  la  possibilità  di  scommettere  moneta  elettronica  su  tornei  di
             eSports .
                   (38)
                  Dal punto di vista del legislatore britannico, il fenomeno merita estrema
             attenzione sia dal punto di vista delle modalità di gioco, nell’ottica della repres-
             sione del gioco illegale, sia del punto di vista sociale, in quanto si tratta di un
             mercato che coinvolge in gran parte gli adolescenti, tanto fra i videogiocatori
             quanto fra gli scommettitori.
                  La prima esigenza sembra dunque quella di proteggere i minori da questo
             tipo di distrazioni, che possono rivelarsi malsane e in alcuni casi autodistruttive,
             se si considera che una sessione di gioco può durare anche diverse ore.
                  Non  si  può  fare  a  meno  di  notare,  tuttavia,  che  le  preoccupazioni  di
             Londra vanno in netta controtendenza con l’apertura della massima autorità
             sportiva mondiale, il Comitato Olimpico Internazionale, che ha valutato l’am-
             missione degli eSports nel novero delle discipline olimpiche e alla fine acconsen-
             tito  all’organizzazione  e  allo  svolgimento  del  primo  Olympic  eSports  Week  di
             Singapore, previsto il prossimo mese di giugno .
                                                          (39)


             7.  Conclusioni
                  Nei paesi di common law, come si è visto, il rapporto fra la legge e il mondo
             del gambling online e offline non è sempre lo stesso per tutte le latitudini, ed anzi
             riserva approcci anche molto diversi fra loro, giustificati dalle differenti attitu-
             dini culturali e atteggiamenti politici.
                  Le esperienze di Regno Unito e Stati Uniti d’America, descritte per sommi
             capi all’interno del presente contributo, incarnano due atteggiamenti diametral-
             mente opposti, che vanno dalla liberalizzazione del settore promossa dal gover-
             no di Londra al protezionismo statunitense.
                  La difficoltà di trovare una normativa che si sposi perfettamente con il
             contesto socio-economico verso cui è diretta passa per il contemperamento
             di esigenze anche molto diverse fra loro, che vanno dalla tutela dei minori e
             delle persone vulnerabili, a quella degli affari delle imprese di gambling, senza

             (38)  Sul punto, si consulti l’indagine del Telegraph, disponibile alla pagina:
                  http://www.telegraph.co.uk/business/2017/05/13/gaming-gambling-rising-risk-esports/,
                  che dedica un approfondimento agli aspetti meno conosciuti del problema, compresi quelli
                  psico-patologici.
             (39)  https://olympics.com/it/notizie/ioc-confirms-singapore-host-first-olympic-esports-week-
                  june-2023.

             140
   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147