Page 45 - Rassegna 2022-4_Inserto
P. 45

200 ANNI DI REGOLAMENTO GENERALE




               10.Il Regolamento Generale del 1822 nella nuova edizione del 1881
                    Si  dovette  attendere  il  1881  per  avere  una  nuova  edizione  ufficiale  del
               Regolamento Generale. Il Comitato dell’Arma dei Carabinieri Reali si esprime-
               va così nella presentazione della pubblicazione:
                    l’edizione ufficiale del Regolamento dell’Arma essendo esaurita il Comitato ha fatto procedere
                    alla sua ristampa. Le parti del citato Regolamento che per Leggi, o Regi Decreti, posteriori
                    non hanno subìto modificazione sono stampate in carattere ordinario; quelle abrogate o modi-
                    ficate in carattere corsivo, e le modificazioni in carattere ordinario, ma più piccolo. Tutti gli
                    uffici saranno provveduti, a cura del Comitato, di un esemplare di detto Regolamento, e tutti
                    gli ufficiali e sottufficiali dovranno provvedersene una copia a proprie spese .
                                                                          (80)
                    Presidente del Comitato era quel Roissard che aveva presieduto la com-
               missione incaricata di procedere alla stesura di una bozza di regolamento nel
               lontano 1871-1872 e che, tuttavia, non aveva visto la luce.
                    L’edizione  1881  costituisce  il  testo  di  transizione  dai  primi  anni  della
               costruzione dello Stato unitario e di un’unica Arma dei Carabinieri Reali sul ter-
               ritorio nazionale a una stabilizzazione e sviluppo del sistema statuale con il pas-
               saggio, avvenuto nel contempo, dalla Destra alla Sinistra storica.
                    A proposito dell’edizione del 1881, si possono notare già nell’indice alcu-
               ne parti (singoli capitoli o paragrafi) scomparse in virtù delle modifiche di legge
               sopraggiunte come, ad esempio, “Dell’ispezione generale”, “reclutamento ed
               allievi  carabinieri”,  “rimpiazzamenti  e  promozioni”,  “congedi”,  “indennità”,
               “pensioni  di  ritiro,  invalidi  e  congedi”,  “reviste  mensili”,  ovvero  argomenti
               ricompresi nella parte prima “organizzazione, prerogative, personale” e nella
               parte seconda “relazioni dell’Arma colle diverse autorità”. Tutte queste dispo-
               sizioni erano mutate in base alle disposizioni normative approvate nel corso
               della riorganizzazione del Paese.
                    Le disposizioni relative all’Ispezione generale erano state trasferite, a favo-
               re del Comitato dell’Arma, con il regio decreto 24 gennaio 1861 e quindi con
               l’articolo  29  della  legge  30  settembre  1873  relativa  al  riordinamento
               dell’Esercito. In merito al reclutamento, si teneva conto delle profonde modifi-
               che introdotte dalle leggi 26 luglio 1876  e 19 luglio 1880, quest’ultima relativa
                                                     (81)
               al “riordinamento dell’Arma dei Carabinieri reali”.


               (80)  Circolare  n.  5071  datata  22  maggio  1881  a  firma  del  tenente  generale  presidente  del
                    Comitato, Roissard de Bellet in Regolamento dell’Arma dei Carabinieri Reali (16 ottobre 1822) colle
                    modificazioni ed aggiunte ad esso apportate da leggi e regi decreti posteriormente emanati - Ristampato a cura
                    del Comitato dell’Arma, Roma, Voghera Carlo Tipografo di S.M., 1881, p. III.
               (81)  In realtà, si tratta del regio decreto 26 luglio 1876, n. 3260, “Testo unico delle leggi sul reclutamento
                    dell’Esercito” che, nel confermare la coscrizione obbligatoria di tutti i cittadini di sesso maschi-
                    le del Regno d’Italia, dava disposizioni precise in materia di costituzione delle liste di leva.

                                                                                         43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50