Page 43 - Rassegna 2022-3
P. 43

L’INVIOLABILITÀ DELLE CONVERSAZIONI E DELLE COMUNICAZIONI DIFENSIVE




               SOMMARIO: 1. Quadro normativo. - 2. Orientamenti giurisprudenziali. - 3. Il ruolo della
                          Polizia Giudiziaria. - 3.1 I divieti posti dall’art. 103 c.p.p. e le ricadute su ascol-
                          to e trascrizione delle intercettazioni. - 3.2 La procedura di deposito e selezio-
                          ne delle intercettazioni. - 3.3 I limiti alla testimonianza della polizia giudiziaria
                          sul contenuto delle conversazioni intercettate. - 4. Approfondimenti in materia
                          di inutilizzabilità delle intercettazioni difensive.


               1.  Quadro normativo
               (A cura del Sottotenente Alessandro Caruso)

               Riferimenti internazionali
                       Convenzione Europea dei diritti dell’uomo ;
                                                                (1)
                       • Art. 6, paragrafo 3, lettere b e c)  - Diritto ad un processo equo;
                                                        (2)
                       • Art. 8  - Diritto al rispetto della vita privata familiare;
                              (3)
                       Patto Internazionale relativo ai diritti Civili e Politici ;
                                                                         (4)
                       • Art. 14, n. 3, lettera b) .
                                              (5)

                     La CEDU e il Patto internazionale dei diritti civili e politici hanno codifi-
               cato nell’ordinamento internazionale il diritto di difesa spettante ad ogni indivi-
               duo interessato da un processo penale. Ratificati dagli Stati sottoscrittori, i pre-
               cetti contenuti in detti accordi hanno immediata applicabilità all’interno degli
               ordinamenti nazionali.
               (1)   Convenzione  per  la  salvaguardia  dei  diritti  dell’Uomo  e  delle  libertà  fondamentali,  pubblicata  nella
                     Gazzetta Ufficiale n. 221 del 24 settembre 1955.
               (2)   Art. 6, paragrafo 3 - Diritto ad un equo processo
                     Ogni accusato ha più specialmente diritto a:
                     b) disporre del tempo e delle facilitazioni necessarie per preparare la sua difesa;
                     c) difendersi da sé o avere l’assistenza di un difensore di propria scelta e, se non ha i mezzi
                     per ricompensare un difensore, poter essere assistito gratuitamente da un avvocato d’ufficio
                     quando lo esigano gli interessi della giustizia.
               (3)   Art. 8 - Diritto al rispetto della vita privata e familiare
                     1. Ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domi-
                     cilio e della propria corrispondenza;
                     2. Non può esservi ingerenza di una autorità pubblica nell’esercizio di tale diritto a meno che
                     tale ingerenza sia prevista dalla legge e costituisca una misura che, in una società democratica,
                     è  necessaria  alla  sicurezza  nazionale,  alla  pubblica  sicurezza,  al  benessere  economico  del
                     paese, alla difesa dell’ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute e della
                     morale, o alla protezione dei diritti e delle libertà altrui.
               (4)   Patto internazionale sui diritti civili e politici, approvato dall’Assemblea Generale dell’ONU
                     il 16 dicembre 1966 e reso esecutivo in Italia con la Legge 881/1977.
               (5)   Art. 14, n. 3 - Ogni individuo accusato di un reato ha diritto, in posizione di piena eguaglianza, come minimo
                     alle seguenti garanzie:
                     b) a disporre del tempo e dei mezzi necessari alla preparazione della difesa e a comunicare
                     con un difensore di sua scelta.

                                                                                         41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48