Page 41 - Rassegna 2022-3
P. 41
DOTTRINA
Dottoressa Sottotenente Sottotenente
Annamaria Frustaci (a) Alessandro Caruso (b) Roberto Fanelli (c)
Sottotenente Sottotenente
Vincenzo Pasquale Sorriento (d) Giuseppe Zarbo (e)
L’inviolabilità delle conversazioni e delle
comunicazioni difensive
Quadro normativo, orientamenti giurisprudenziali
e ruolo della polizia giudiziaria
Al fine di garantire una piena ed efficace tutela all’esercizio libero e sereno dell’attività
difensiva, l’ordinamento vieta l’intercettazione dei dialoghi tra l’indagato e il suo difensore:
ciò dal momento che l’interesse pubblico all’accertamento della responsabilità penale deve
essere bilanciato con la tutela della riservatezza dell’individuo e con l’inviolabilità del
diritto di difesa.
(a) Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia - Procura della Repubblica presso
il Tribunale di Catanzaro.
(b, c, d, e) Frequentatori del quarto corso applicativo biennale.
39