Page 31 - Rassegna 2022-3
P. 31
DOTTRINA
L’evoluzione della giuri-
sprudenza di Cassazione
Capitano
Luigi Di Costanzo in merito al delicato tema
(*)
del nesso di casualità tra
l’esposizione a sostanze
nocive sul posto di lavoro
e l’insorgenza di malattie
(**)
Non è sempre semplice dimostrare il nesso di causalità che lega l’evento alla con-
dotta e ciò diventa ancor più arduo quando si esaminano fatti reato ricollegabili, almeno
in ipotesi, alle omissioni di chi è posto in una posizione di garanzia. Più nello specifico,
fiumi di sentenze hanno riguardato la delicata materia dell’imputazione di responsabilità
per morte del lavoratore a seguito della sua esposizione nei luoghi di lavoro a materie noci-
ve. Decisioni complesse, basate su regole scientifiche e di comune esperienza che hanno
condotto alla stratificazione di diverse teorie giuridiche sino al “quasi definitivo” approdo
all’ultima sentenza della Quarta sezione della Cassazione del 15 aprile 2020 con la quale
viene tracciata una strada esegetica, certamente mutevole, da intraprendere per la risolu-
zione di casi attinenti alla dimostrazione della corretta e ragionevole applicazione del prin-
cipio di causalità.
It is not always easy to demonstrate the causal link that binds the event to the action and it becomes
even more difficult when criminal facts are linked, at least in hypothesis, to the omissions of those placed
in a position of guarantee. More specifically, there have been many judgments concerning the delicate mat-
ter of the imputation of responsibility for the death of the worker following his exposure in the workplace
to harmful materials. Complex decisions, based on scientific rules and of common experience that have led
to the stratification of different legal theories until the “almost definitive” arrival of the last sentence by
the IV section of the Cassation of 15 April 2020 that showed some criteria to be undertaken for the
correct resolution of cases respecting the cause effect principle.
(*) Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri Roma-Eur.
(**) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
29