Page 144 - Rassegna 2022-3
P. 144

STUDI MILITARI




                                       La Carabiniere effettuò una sosta a Doha nel Quatar per
                                 partecipare, dal 28 al 30 marzo, alla DIMDEX 2016 (Doha
                                 International  Maritime  Defence  Exhibition)  una  delle  maggiori
                                 manifestazioni fieristiche internazionali nel settore della dife-
                                 sa, dove è stata “ambasciatrice” della cantieristica navale ita-
                                 liana. La fregata rientrò alla Spezia il 20 aprile dopo aver per-
                                 corso complessivamente oltre 34.000 miglia nautiche.
                                       Il 5 agosto il comando della Carabiniere fu assegnato al
                                 capitano di fregata Francesco Pagnotta e il giorno successivo
                                 essa salpò per prendere parte all’operazione Active Endeavour,
                                 una missione della NATO per pattugliare il Mediterraneo e
                                 monitorare i traffici che vi si svolgono per contrastare spe-
                                 cialmente il terrorismo in quanto essa fu istituita dopo l’at-
                                 tacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001.
                                       Il 27 agosto l’unità rientrò e si preparò ad una crocie-
                                 ra molto impegnativa che l’avrebbe portata addirittura in
                                 Australia. Il 16 dicembre 2016 nella Biblioteca Storica di
                                 Palazzo Marina a Roma, alla presenza del capo di Stato
                                 Maggiore  della  Difesa  il  generale  di  corpo  d’armata
                                 Claudio Graziano, del capo di Stato Maggiore della Marina
                                 l’ammiraglio di squadra Valter Girardelli, del rappresentan-
                                 te del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
                                 Internazionale  il  consigliere  d’ambasciata  Massimiliano
                                 D’Antuono fu annunciata la campagna della Carabiniere in
             Vista dall’alto della fre-  Australia  e  nel  Sud-est  asiatico,  che  sarebbe  durata  oltre
             gata Carabiniere in navi-  quattro mesi percorrendo 20.000 miglia nautiche.
             gazione ad alta velocità
                (Marina Militare)     In particolare, l’ammiraglio Girardelli sottolineò che
             questa lunga crociera era finalizzata ad assicurare la presenza della nostra ban-
             diera in mari lontani, sviluppando la cosiddetta naval diplomacy sia allo scopo di
             mostrare la nostra competenza tecnico-operativa così da rafforzare le attività di
             cooperazione già in corso con alcuni alleati trans-regionali e per avviare relazio-
             ni con nuovi potenziali partner, sia per presentare il livello tecnologico e indu-
             striale italiano per promuovere il nostro Paese in un’ottica interagenzia coinvol-
             gendo le rappresentanze diplomatiche negli Stati visitati con lo scopo anche di
             far diventare la Carabiniere una specie di “vetrina” internazionale dell’industria
             italiana così da invogliare le Marine di altri Paesi a ordinare la costruzione delle
             loro navi nel nostro Paese. La fregata salpò dalla Spezia il 20 dicembre 2016 ed
             effettuò soste a Jeddah, Colombo, Fremantle, Adelaide e il 14 febbraio 2017
             giunse a Sydney, in assoluto la località più orientale della campagna.


             142
   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149