Page 173 - Rassegna 2021-4
P. 173
STUDI MILITARI
Il posizionamento degli
emeriti
Tenente Colonnello
Pierantonio Breda
(*)
L’ordine nel quale prendono posto le cariche pubbliche è stato disciplinato nel 2006
con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che, oltre a “mettere in fila” le auto-
rità, codifica buona parte delle prassi che si erano consolidate in materia di cerimoniale.
L’articolato e meritorio testo offre, a tratti, dettagli di significativo livello, in altri lascia all’in-
terprete ampi spazi su cui riflettere.
A questo proposito, appare interessante esprimere alcune considerazioni su un tema
assai spinoso: l’ordine in cui collocare le autorità che hanno lasciato una determinata carica,
gli emeriti. L’autorevole Sgrelli, già Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Stato presso
la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nella sua “bibbia laica” sul cerimoniale, annota un
criterio consuetudinariamente accettato basato sull’anzianità inversa (privilegiando chi più
recentemente ha lasciato la carica). Ma siamo sicuri che questo sia l’unico parametro con cui
ordinare gli ex? Nell’ambito della famiglia militare è prassi consolidata collocare le autorità in
quiescenza secondo un metodo opposto, in base all’anzianità di grado. La circostanza viene
spiegata nel testo attraverso argomentazioni giuridiche e fattuali e vengono proposti metodi STUDI MILITARI
differenti a seconda della natura dell’ufficio ricoperto. Sono proposti anche criteri di valuta-
zione per interpolare autorità in carica ed emeriti, tutto nell’ambizioso - e non semplice -
auspicio di corrispondere alle legittime sensibilità di tutti gli invitati ad una manifestazione.
The order and ranking of Italian leadership was regulated in 2006 by a decree of the Prime
Minister which, in addition to “lining up” the authorities, codifies most of the practices that had consolida-
ted in matters of protocol. The articulated and meritorious text offers, at times, significant details, at others
it leaves the interpreter ample space to reflect on.
In this regard, it is interesting to express some considerations on a very thorny issue: the order in
which to place the authorities who have left a certain office, the emeriti. The authoritative Sgrelli, former
Chief of Protocol at the Prime Minister’s Office, in his “secular bible” on ceremonial protocol, notes a com-
monly accepted criterion based on inverse seniority (favoring those who most recently left office). However, are
(*) Comandante Provinciale dei Carabinieri di Asti.
171