Page 42 - Rassegna 2021-3
P. 42

DOTTRINA




             ➣MANNA, Sulla illegittimità delle pene accessorie fisse. L’art. 2641 del codice civile, in
              Giur. Cost. 1980, 910 ss.;
             ➣MANZINI, Trattato di diritto penale italiano, VIII, Torino, 1985;
             ➣MASERA, I delitti contro l’integrità fisica, in VIGANÒ, PIERGALLINI (a cura di), Reati
              contro la persona e contro il patrimonio, Torino, 2011, 87 ss.;
             ➣PADOVANI,  Lo  sfregio,  da  aggravante  a  delitto,  in  CADOPPI,  VENEZIANI,
              ALDROVANDI, PUTINATI (a cura di), Legalità e diritto penale dell’economia. Studi in
              onore di Alessio Lanzi, a cura di, Roma, 2020, 246 ss.;
             ➣PAGLIARO,  Le  indagini  empiriche  sulla  prevenzione  generale:  una  interpretazione  dei
              risultati, in RIDPP, 1981, 447 ss.;
             ➣PALAZZO, Il volto del sistema penale e le riforme in atto, in DPP, 2019, 1 ss.;
             ➣PALIERO, Pene fisse e Costituzione: vecchi e nuovi argomenti, in RIDPP, 1981, 725 ss.;
             ➣PIERDONATI,  La  tutela  penale  delle  persone  vulnerabili  con  particolare  riferimento
              all’analisi della legge 19 luglio 2019 (“codice rosso”), in La Giust. Pen., 2020, 176 ss.;
             ➣PISA, Pene accessorie di durata fissa e ruolo riformatore della Corte costituzionale, in DPP,
              2019, 216 ss.;
             ➣PULITANÒ, Il penale tra teoria e politica, in Dir. Pen. Cont., Riv. Trim., 2020, 4, 1 ss.;
             ➣PULITANÒ, La misura delle pene, fra discrezionalità politica e vincoli costituzionali, in
              Dir. Pen. Cont. - Riv. trim., 2, 2017, 56 ss.;
             ➣SEMINARA, Codice penale, riserva di codice e riforma dei delitti contro la persona, in
              RIDPP, 2020, 423 ss.;
             ➣SGUBBI, Il diritto penale totale. Punire senza legge, senza verità, senza colpa. Venti tesi,
              Bologna, 2019;
             ➣TORDINI CAGLI, sub art. 583-quinquies, in PADOVANI (a cura di), Codice penale,
              VII ed., Milano, 2019, 3710 ss.;
             ➣VALSECCHI, “Codice rosso” e diritto penale sostanziale: le principali novità, in DPP,
              2020, 165 ss.;
             ➣VIGANÒ,  La  proporzionalità  della  pena.  Profili  di  diritto  penale  e  costituzionale,
              Torino, 2021.














             40
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47