Page 23 - Rassegna 2020-4_Inserto
P. 23

LA BANDA DELL’ARMA DEI CARABINIERI - CENTENARIO



                     La marcia de La Fedelissima, scritta nel 1927 da Luigi Cirenei, è tra quelle
               composizioni per banda militare che più di ogni altra, in ambito italiano, occupa
               un posto di spicco e viene comunemente ricordata dal pubblico come un sim-
               bolo musicale dei valori patrii, insieme all’altrettanto nota Parata d’Eroi, compo-
               sta  nel  1940  da  Francesco  Pellegrino,  e  ad  Armi  e  brio,  scritta  nel  1938  da
               Antonio D’Elia.
                     Un trittico di marce che viene suonato ancora oggi dalle bande italiane,
               principalmente da quelle militari durante la Parata del 2 Giugno e durante le
               cerimonie militari. I brani sinfonici e operistici, le trascrizioni e gli arrangiamenti,
               i pout pourrèe da opere liriche sono presenti in maniera cospicua nell’archivio
               della banda e sono oggi facilmente consultabili nell’inventario di tutte le opere
               presenti nella pubblicazione La Fedelissima - Storia della Banda Musicale dell’Arma
               dei Carabinieri, edita dall’Istituto di Bibliografia Musicale .
                                                                     (7)
                     L’Archivio musicale della Banda dell’Arma ospita alcuni fondi musicali tra
               i quali, quello che riveste maggiore importanza, il Fondo Raffaele Caravaglios
               (che  va  distinto  dal  Fondo  Cesare  Caravaglios,  suo  figlio,  custodito
               nell’Università La Sapienza di Roma).
                     Nel corso degli anni intercorsi dalla sua istituzione ad oggi l’Archivio si è
               arricchito  di  testi  musicali,  tra  cui  il  rinomato  Dizionario  Enciclopedico
               Universale della Musica e dei Musicisti dell’UTET, partiture per banda e per
               orchestra, saggi e riviste musicali.

























                        La Banda dell’Arma al Lincoln Center. Sullo sfondo il Central Park di New York

               (7)   In La Fedelissima, Storia della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri, di Massimo MARTINELLI,
                     IBIMUS, 2012, pagg. 188-283. ISBN 978-88-8862-716-8.

                                                                                         19
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28