Page 20 - Rassegna 2020-4_Inserto
P. 20

INSERTO



                  Le  esperienze  musicali  all’estero  cementano  lo  spirito  di  gruppo  della
             banda  e  la  fanno  ulteriormente  conoscere  al  di  fuori  dei  confini  del  nostro
             Paese. Inoltre, si creano rapporti con complessi militari musicali, con i quali in
             passato non vi erano mai state collaborazioni come nel caso della Russia o dei
             Paesi Arabi, mettendo a confronto mentalità e tipologie di realtà completamen-
             te diverse.
                  Di  conseguenza  le  missioni,  soprattutto  quelle  intercontinentali,  hanno
             permesso alla Banda dell’Arma di conseguire una caratura internazionale una-
             nimemente riconosciuta e un dinamismo maggiore nell’ambito delle esibizioni
             in  movimento  come  i  Tattoo,  integrandola  appieno  in  quei  contesti  musicali
             dove precedentemente era assente.
                  Mi riferisco nello specifico alle tre missioni in Russia nel periodo che va
             dal 2012 al 2017 quando la banda si è esibita nella splendida cornice della Piazza
             Rossa di Mosca, insieme a complessi musicali provenienti da ogni parte del
             mondo, in programmi musicali tipicamente italiani di fronte a un pubblico di
             circa quattordicimila spettatori per serata.


























                La Banda schierata sulla Piazza Rossa di Mosca. Sullo sfondo la cattedrale di San Basilio


             3.  L’organico della Banda dell’Arma. Le partiture musicali originali o tra-
               scritte che hanno fatto conoscere il complesso musicale e il suo Archivio
                  La Banda dell’Arma ha un organico strumentale che fa riferimento, ancora
             oggi, seppur con qualche novità, all’orchestra di fiati di tipo vesselliano, concetto
             che chiarirò meglio in seguito.


             16
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25