Page 15 - Rassegna 2020-4_Inserto
P. 15

LA BANDA DELL’ARMA DEI CARABINIERI - CENTENARIO



               d’età  produce  insieme  alla  Banda  dei  Carabinieri  Reali  il  primo  cofanetto  di
               dischi a 78 giri (nel formato piccolo dei classici 45 giri in vinile) incisi dalla ditta
               Alatri, concessionaria unica della Voce del Padrone a Roma.
                    È una raccolta di brani su otto dischi che conoscerà un grande successo
               di pubblico e di critica; narrano le cronache dell’epoca che il gradimento popo-
               lare delle incisioni indispettirà non poco le autorità musicali, a tal punto che il
               presidente  della  Corporazione  dei  Musicisti  della  Camera  dei  Fasci  e  delle
               Corporazioni, il Maestro Giuseppe Mulè, fece proibire al Maestro Cirenei di
               dare seguito a quella pubblicazione. Tralasciando questo aneddoto, la fase sto-
               rica è costellata da episodi che accrescono il prestigio della banda a livello nazio-
               nale e internazionale. Concerti e registrazioni in patria con artisti di assoluto
               livello, come il tenore Giacomo Lauri Volpi noto in ogni parte del mondo per
               le sue interpretazioni di Calaf in Turandot, ed esibizioni fuori dai confini nazio-
               nali danno sempre maggiore visibilità e notorietà alla banda. Un altro aneddoto
               molto interessante che ho carpito al figlio di Luigi Cirenei, l’Ingegner Matteo
               Cirenei, prima della sua scomparsa, è la mancata riconversione de La Fedelissima
               in marcia del GUF (Giovani Universitari Fascisti) alla cui richiesta da parte del
               regime il Maestro Cirenei rispose con un diniego.

































                 1939: il Maestro Cirenei dirige la Banda dell’Arma in una straordinaria registrazione radiofonica
                                     con il famoso tenore Giacomo Lauri Volpi


                                                                                         11
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20