Page 28 - Rassegna 2020-4_Inserto
P. 28

INSERTO



                  Severino Gazzelloni, uno dei più grandi flautisti di tutti i tempi, nella sua
             presentazione al libro di Francesco Sanvitale Le bande musicali in Abruzzo 1783-
             1984, le definisce come gruppi musicali artigianali, riferendosi alle bande abruzzesi
             e definisce i bandisti come personaggi che con il loro istinto musicale possono far invi-
             dia ai musicisti più sofisticati. Anche Gazzelloni, come tanti strumentisti a fiato che
             si sono fatti onore esibendosi per il mondo, ha mosso i suoi primi passi a livello
             di formazione ed esecuzione musicale nella banda, nella prefazione appena cita-
             ta egli afferma di esser nato con la banda.




























             Lo storico concerto che ha visto protagonisti la Banda dell’Arma e il Maestro Severino Gazzelloni
             con il suo flauto d’oro, l’immancabile compagno di tanti successi in Italia e in giro per il mondo.
                      Alla guida della complesso musicale dell’Arma il Maestro Vincenzo Borgia

                  La banda è tutt’oggi un luogo ove fare esperienza e da cui, come avviene
             talvolta per i più dotati, spiccare il volo verso mete musicali più ambiziose. Ma
             è anche in taluni casi, il luogo in cui è possibile contare su di una struttura orga-
             nizzativa solida alle spalle, un ambiente musicale ricco di opportunità professio-
             nali dove la musica viene praticata ad altissimi livelli, ove esistono ottimi diret-
             tori e altrettanto qualificati musicisti. Mi riferisco, al riguardo, alle bande militari
             e delle Forze di polizia e ad alcune realtà civili particolarmente evolute che por-
             tano avanti un rinnovamento continuo e costante grazie all’impegno dei musi-
             cisti e delle amministrazioni locali pronte a sostenerle economicamente, condi-
             videndone gli ideali e le aspettative. Non è di poco conto riflettere sugli ideali e
             le aspettative di una banda.


             24
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33